Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Continuiamo le piccole indagini per conoscere la percentuale di donne e di uomini che partecipano alle attività di Associazioni, Gruppi ecc che hanno finalità in sintonia con le nostre di Spazio Donna.
In Redazione sono arrivati i dati da noi richiesti all’Associazione culturale Arsenale per quanto riguarda la eventuale differenza di genere delle persone associate.
I dati sono i seguenti per l’anno 2023:le persone che iscritte che hanno dichiarato il proprio genere sono state 709 donne e 531 uomini. Noi donne amiamo di più il cinema di qualità?
L’Arsenale non è un cinema qualsiasi con un proprietario ma un’associazione culturale alla quale, come per tutte le associazioni, dobbiamo dichiarare la nostra identità per poter accedere agli eventi e ai film proposti.
Da anni a Pisa l’Arsenale è stato ed è il luogo dove poter fruire di proiezioni e spettacoli di “nicchia” o a dirlo con le loro parole “ di film d’autore, opere prime e pellicole cult” che altrimenti non sarebbe possibile vedere in altri contesti.
E così si va all’Arsenale anche per incontrare persone che hanno lo stesso amore per un certo genere di spettacoli.
All’entrata, vicino alla cassa c’è un piccolo spazio/bar dove poter scambiare qualche parola un’opinione; una grande risorsa.
La Redazione di Spazio Donna