Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Continuiamo la nostra indagine sulle associazioni del territorio per verificare l’adesione delle donne e degli uomini.
In questa ricerca abbiamo contattato la responsabile del progetto del parco "Un albero nel viale dei legami" che consiste nella possibilità di regalare al Parco un giovane Pino dedicandolo a chi si vuole: persona, gruppo di persone, associazione, animali.
I dati a noi forniti sono che a fine 2021 (inizio del progetto) a fine del 2023 (ultimi alberi piantati) le richieste sono state 353, di cui 237 da parte di donne, pari al 67%.
Nel 2024 sono arrivate altre richieste, ma ancora non sono stati piantati gli alberi.
Il dato provvisorio del 2024 è di 23 richieste, 16 delle quali presentate da donne.
Chi è interessata a questo progetto può approfondire la lettura del nostro articolo pubblicato in data 20/02/2023.
La Redazione di Spazio Donna