Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Così si provavano i microfoni al Teatro del Popolo, ma qui siamo al Giornale del Popolo e discorsi all’altoparlante non si fanno… si scrive!
E allora?
Cosa si prova?
Si prova a suscitare, non interesse di più che è difficile, ma almeno curiosità nella parte maschile dei “lettori” della Voce del Serchio e se i fiori la luna il tramonto il bosco i colori del cielo non fanno presa, proviamo con i funghi che interessano di più moltissimi di noi.
Cari pioppinai, non è a farli, ma a portarli a casa e sentire la ramanzina della moglie che sbraita perché hai messo i pioppini nella maglietta nuova di bucato!
Non vale dire che il sacchetto era pieno!
p.s neanche sotto tortura vi dico dove “erano”!
Benvenuto autunno!
p.p.s nella scatola ce li ho messi a casa.