none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.

dall’interno del comune? Sono parziali e di comodo. .....
I terreni sono privati, così come il progetto. Il .....
del comune, quindi questa amministrazione non si è .....
Il forummista che si firma "informazione" e bat 21 .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
ROMEO ANCONETANI

23/9/2024 - 11:39

A Pisa era impossibile non conoscere Romeo Anconetani presidente-padrone del Pisa Sporting Club grande conoscitore del mondo del calcio, scopritore di talenti e uomo dotato di una forte personalità.


Dal 1978 al 1981 ebbi occasione di frequentare l’Agenzia Utet di Via Pascoli a Pisa diretta da Francesco Carnicelli.

Al piano superiore dello stabile c’era l’ufficio di Romeo Anconetani. 

Ci furono così dei  brevi incontri con scambio di saluti di cortesia ed una volta ci capitò di seguirlo nel suo ufficio.

 

Ricordo bene di aver visto i famosi scaffali contenenti le ”cartelline sospese” di colore marrone con tutte le caratteristiche tecniche e curriculum sportivo dei calciatori.

Era chiamato Mister Five o 5% perché tale era la provvigione a lui spettante, come mediatore,  sulla cifra pagata per ogni trasferimento di un giocatore.

 

Ma Romeo non era conosciuto solo a Pisa.

Nei miei 25 anni di giro per tutta Italia ovunque mi recassi quando lasciavo il documento alla reception degli alberghi subito dopo aver letto la città di Pisa  usciva il nome di Romeo.

Non del famoso Campanile o di Galileo Galilei ma solo e sempre Romeo.

All’Hotel Hasta di Asti, dove alloggiò il Brasile durante Italia ’90, e dove si fermavano le squadre dirette a giocare a Torino, Romeo fu protagonista di una delle sue uscite licenziando in tronco, durante il pranzo, il magazziniere. 

Così mi raccontava, divertito, il portiere della struttura.

A Napoli all’Hotel Royal altrettanti ricordi di siparietti con atleti e ospiti diciamo molto originali del nostro funambolico Presidente.

Al Royal alloggiò brevemente anche Maradona all’arrivo nella città partenopea ed era anche la residenza del grande manager Italo Allodi che occupava l’intero settimo piano della struttura.


Incontrai Romeo una sera all’Aeroporto di Fiumicino in attesa del volo per Pisa.

Rimanemmo a parlare nella saletta di imbarco e volle tenermi il bagaglio a mano quando andai ad acquistare i giornali della sera che anche lui lesse subito avidamente.

Era di ritorno da Berna,  mi disse, dove aveva assistito al sorteggio delle Coppe Europee di Calcio.

Aveva contatti con tantissimi presidenti di Club, dirigenti, allenatori e giornalisti anche se con questi ultimi i rapporti erano spesso burrascosi. Parlammo anche del Pisa Calcio Femminile e del presidente Luciano Berretta sponsorizzato dall’azienda Stilmotor.  

GlI raccontai delle cene con la squadra che Luciano organizzava presso il ristorante del fratello “da Stelio” il lunedì sera ma non si dimostrava molto  interessato a questo argomento.

Non ho mai capito il perché. Forse un poco di gelosia , chissà.


Ebbi occasione di essere presente in Via Risorgimento quando arringò dal balcone la numerosa folla di tifosi presente dopo il ripescaggio dell’Udinese in serie A a scapito del Pisa.

Promise, infervorato, ricorsi e appelli che però non ebbero seguito.
Sempre in Via Risorgimento anche il postino che operava in zona mi diceva che in alcune occasioni sentiva bene anche da fuori le sue invettive contro qualcuno che osava non eseguire i suoi ordini.


Della  cena della promozione in serie A  presso il ristorante Emilio con l’allenator Gigi Simoni ho già scritto su queste colonne.
Ma Romeo era anche un vero Signore ed un uomo sensibile alle relazioni umane.

La madre anziana di un mio carissimo amico gli scrisse che era una grande tifosa e che desiderava ricevere una sua visita durante il suo ricovero in ospedale.

Ebbene Romeo si presentò subito dopo con un grazioso omaggio floreale e si trattenne per un lungo e cordiale colloquio.


Intitolare a Lui la gloriosa Arena Garibaldi è il minimo che può fare la città di Pisa per ricordare un Presidente unico per personalità e risultati sportivi  ottenuti per i gloriosi colori nero-azzurri

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri