none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
Il Comune di Vecchiano dà voce all'orgoglio delle donne Kurde: sabato 28 settembre doppio evento in memoria di Jina Amini

27/9/2024 - 19:40


 
Il Comune di Vecchiano dà voce all'orgoglio delle donne Kurde: sabato 28 settembre doppio evento in memoria di Jina Amini 
Vecchiano 27 settembre 24 - Sabato 28 settembre 2024 alle ore 15:00 si svolgerà in via San Frediano a Vecchiano la nuova intitolazione dello spazio pubblico a Jina Amini.
Jina è il nome curdo di Mahsa Amini, giovane donna morta il 16 settembre 2022 sotto la custodia della polizia morale iraniana, dopo essere stata arrestata perché, secondo gli agenti, indossava impropriamente il suo hijab, il velo obbligatorio a partire dai 7 anni di età.
Anche quest’anno le autorità iraniane hanno proibito alla famiglia Amini di poter commemorare la morte della figlia, ma il suo ricordo risuona invece più forte che mai in tutto il mondo dove la diaspora iraniana è numerosissima e urla lo slogan della protesta “Donna Vita Libertà”, il movimento scaturito dalla tragica morte della 22enne e con il quale in molti avevano visto la possibilità di combattere per un cambiamento radicale e perfino per il rovesciamento del regime sciita nato con la rivoluzione khomeinista del 1979.
A distanza di due anni dalla sua morte, quindi, anche il Comune di Vecchiano torna a fare da cassa di risonanza con un gesto fortemente simbolico, quello della sostituzione della targa in memoria di Mahsa Amini apposta il giorno 8 marzo 2023 con la targa che riporta il suo nome curdo, Jina. Questo perché nello stato teocratico iraniano la lingua kurda è proibita ed il nome, che rappresenta l’identità della persona, viene negato, censurato e sostituito col nome iraniano.Si tratta, dunque, di un doveroso atto di giustizia nei confronti di una donna la cui storia ed il cui volto sono diventati l’emblema della lotta per la libertà e la dignità delle donne iraniane.
Dopo la nuova intitolazione dello spazio in via San Frediano seguirà, in Sala Consiliare alle ore 15:30, una tavola rotonda intitolata "Donne, Vita, Libertà" durante la quale si aprirà un confronto tra istituzioni e donne curde e italiane.Di seguito il programma delle iniziative di commemorazione di Jina Amini. Prenderà parte all'iniziativa, tra gli altri, l'Assessora Regionale alle Pari Opportunità Alessandra Nardini.

L'evento è realizzato dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Unione Donne Italiane e Kurde UDIK, Anpi Vecchiano, Casa della Donna di Pisa, e Unicoop Firenze Sezione Versilia ValdiSerchio.

Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri