Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In Redazione riceviamo e pubblichiamo
Il mio pensiero sull'autunno cattura la sensazione di transizione che la stagione porta con sé, passando dalla libertà e dall'espansione dell'estate a un tempo più riflessivo e tranquillo. I colori autunnali diventano uno specchio per la riflessione del trascorrere del tempo, mentre il ritorno alla routine scolastica riorganizza le giornate e la vita familiare. È un momento di introspezione, osservazione e adattamento, in cui la quotidianità si trasforma insieme ai cambiamenti della natura circostante.
Essere completamente consapevoli del momento presente, senza farsi distrarre da preoccupazioni per il futuro o rimpianti per il passato è poter
vivere nel qui e ora è una grande possibilità.
Il concetto di "vivere nel qui e ora" significa che ogni momento viene vissuto con pienezza, come se fosse l'ultimo. Questo approccio permette di cogliere la bellezza e il significato delle piccole cose che altrimenti passerebbero inosservate. Vivendo così, si accede a una sorta di "dimensione magica", dove ogni esperienza diventa straordinaria e degna di apprezzamento profondo.
Paola Magli