none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Eccoci arrivati alle porte dell’Autunno

28/9/2024 - 11:35

In Redazione riceviamo e pubblichiamo


 Il mio pensiero sull'autunno cattura la sensazione di transizione che la stagione porta con sé, passando dalla libertà e dall'espansione dell'estate a un tempo più riflessivo e tranquillo. I colori autunnali diventano uno specchio per la riflessione del trascorrere del tempo, mentre il ritorno alla routine scolastica riorganizza le giornate e la vita familiare. È un momento di introspezione, osservazione e adattamento, in cui la quotidianità si trasforma insieme ai cambiamenti della natura circostante.
 
Essere completamente consapevoli del momento presente, senza farsi distrarre da preoccupazioni per il futuro o rimpianti per il passato è poter
vivere nel qui e ora è una grande possibilità.
Il concetto di "vivere nel qui e ora" significa che ogni momento viene vissuto con pienezza, come se fosse l'ultimo. Questo approccio permette di cogliere la bellezza e il significato delle piccole cose che altrimenti passerebbero inosservate. Vivendo così, si accede a una sorta di "dimensione magica", dove ogni esperienza diventa straordinaria e degna di apprezzamento profondo.


Paola Magli

 

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/10/2024 - 19:47

AUTORE:
AUTRICE Franca

Da unpo- di tempo vivo l-autunno come l-inizio di un nuovo anno. Ascolto le foglie che cadono

29/9/2024 - 14:55

AUTORE:
AUTRICE Sofy

Sarà che sono cresciuta in mezzo alla raccolta delle olive e la vendemmia che segnava anche l'inizio dell'anno scolastico, visto che ai miei tempi era tutto postecipato al primo di ottobre quando appunto cominciava la scuola, ho dei ricordi magnifici legati al foliage, come viene chiamato adesso.
La vigna era il luogo ideale, dopo la raccolta dell'uva, i pampini delle viti si infuocavano, si attorcigliavano e poi lentamente ma inesorabilmente si staccavano spogliando i filari, e le viti restavano nude con i rami scheletriti per l'intero inverno.
Il silenzio che regnava nella vigna lo sento ancora quando con la nonna andavo a perlustrare i tralci nella speranza che qualche piccolo grappolo fosse scampato alla predazione perche' quei chicchi erano dolcissimi...e poi a raccogliere le potature per farne delle fascine ottime per accendere il forno a legna...e in bel fascetto lo preparavo con tanto amore per lasciarlo in disparte e donarlo alla Befana in cambio del regalo che mi faceva trovare il 6 gennaio.