none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 29 settembre
OPEN DAY TRAGICOMICA

28/9/2024 - 11:46

OPEN DAY TRAGICOMICA
Al Cineclub Arsenale di Pisa
terza edizione della scuola di teatro diretta da Ubaldo Pantani
 
29 SETTEMBRE, ORE 18
SALA SAMMARTINO
Via San Martino, 69 | Pisa
info: 050 502640 - info@arsenalecinema.com
 
Un laboratorio di idee e di progetti che diventeranno produzioni teatrali. All’Arsenale di Pisa arriva la terza edizione di Tragicomica, la scuola di teatro diretta da Ubaldo Pantani, allievo di Giorgio Albertazzi e da anni protagonista in tv, che torna al Cineclub per insegnare a “fare il comico, seriamente”.
 
Il corso si terrà nella sala Sammartino dal 14 ottobre 2024 a maggio 2025; il programma sarà svelato domenica 29 settembre dalle 18 per un open day speciale e gratuito che attende i futuri allievi negli stessi spazi in cui si terranno le lezioni.
 
Tragicomica nasce dall’incontro tra lo storico Cineclub Arsenale e Ubaldo Pantani. Il progetto mira alla formazione di attori e autori che intendono cimentarsi con il linguaggio tragicomico, in teatro.
La scuola, spiega Pantani, vuole tirar fuori la passione che ognuno dei partecipanti ha per il proprio progetto, con l’obiettivo di condividerlo con il pubblico.

L’esercizio ripetuto e costante porta all’individuazione di un percorso artistico, dell’orizzonte temporale di sviluppo e del metodo di ricerca delle modalità per attuarlo.


Le iscrizioni sono già aperte e i posti disponibili sono limitati (info: 050 502640, info@arsenalecinema.com).
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri