none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
"È nato prima l'uovo o la gallina?"

7/10/2024 - 22:15

...si ritiene, a ragione, che l’uovo sia stato creato per primo dalla natura. Infatti per primo ha origine ciò che è imperfetto e per giunta informe e attraverso qualità e tappe progressive prendono forma le aggiunte. Questa la teoria di Ambrogio Teodosio Macrobio,  uno scrittore, grammatico e funzionario romano del IV secolo.  

Aristotele invece, nello specifico, affrontando il problema con la pianta e il seme, risponde che sia, per forza di cose, è la pianta (forma) ad antecedere il seme (sostanza); una gallina dovrà si nascere da un uovo, ma purché di gallina, nel senso che nell'atto di esistere l'uovo è per l'appunto in atto, ha già in sé una forma definita e non altre. La forma per esprimersi necessita di una sostanza, ma questa nell'esistere è in atto.  L’altra teoria  può avvalorarsi da un punto di vista creazionista ebraico-cristiano e accedere agli eventi descritti nella genesi biblica, comprendendo gli uccelli fra gli esseri creati "il quinto giorno".

Poiché la Bibbia non menziona le uova, ne deriverebbe una creazione degli uccelli in forma già adulta: quindi il paradosso ammette un'immediata soluzione che prevede la "nascita" prioritaria della gallina rispetto all'uovo.
I nostri vecchi la mettevano in burletta e alla nota domanda:

"È nato prima l'uovo o la gallina?" rispondevano:
“Cadde dal cielo come a Dio piacque,
si ruppe l’uovo e la gallina nacque”!


Anche il bosco fa le uova e un suo prodotto si chiama “cocco”, o rosso o bianco sempre buono è, quello bianco si chiama appunto “amanita ovoidea”, nome ben azzeccato!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/10/2024 - 12:08

AUTORE:
Sofy

Checche' se ne voglia dire
questo problema deve finire!
Pur se atavico e astruso,
il dilemma cadrà in disuso
perche'...
Il buonsenso dice
che Adamo ed Eva
sono nati come coppia:
e se c'è la coppia
c'è il seme
e da lì al nono mese
nasce un virgulto
neonato giovane adulto.
Essendo da subito pronti
e dovendo fare i conti,
con l'attrazione,
sono caduti ahime'
in tentazione:
difficile da controllare
e ancor più da dosare
Poiche' da soli
non potevano stare
gli è stata donata
anche la coppia
d'ogni animale
E siccome ogni coppia
era morosa
tutti quanti
si son o riprodotti
a iosa!