none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
TUTELA PAESAGGIO: COMUNE CONTRO L'IMPIANTO FOTOVOLTAICO A TERRA
CORUCCI: "IL TAR HA RINVIATO L'UDIENZA A FEBBRAIO. L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE VUOLE SALVAGUARDARE IL TERRITORIO"

9/10/2024 - 19:57

Fotovoltaico a terra: rinviata udienza Tar

TUTELA PAESAGGIO: COMUNE CONTRO L'IMPIANTO FOTOVOLTAICO A TERRA 
CORUCCI: "IL TAR HA RINVIATO L'UDIENZA A FEBBRAIO. L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE VUOLE SALVAGUARDARE IL TERRITORIO" 

Rispetto all'opposizione dell'Amministrazione comunale verso la potenziale installazione di un impianto fotovoltaico a terra lungo la via del Brennero e alla conseguente impugnazione del richiedente al Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Toscana, l'udienza è stata rinviata al giorno 19 febbraio 2025. 
"Prendiamo atto della decisione del Giudice e del fatto che l'azienda abbia rinunciato all'istanza cautelare – afferma l'assessore all'urbanistica Francesco Corucci –. La nostra amministrazione in ottemperanza del Paer, il Piano ambientale energetico regionale, aveva negato l'autorizzazione per la realizzazione di una infrastruttura estremamente invasiva. La legge nazionale superava però il Paer e per questo l'azienda si è appellata in giudizio. Tuttavia la normativa è nuovamente cambiata e sarà nostra attenzione di riportare questo progetto a quelle che sono le prerogative legislative attuali che certo non prevedono un consumo così massiccio di suolo, in questo caso adibito ad uso agricolo". 
"Come amministrazione continueremo a perseguire le politiche che favoriscano l'uso delle energie rinnovabili, incentivando soluzioni innovative e sostenibili, ma senza compromettere la bellezza e l'integrità del territorio", conclude Corucci.

In precedenza:

www.comune.sangiulianoterme.pisa.it/comunicati-stampa/tutela-paesaggio3a-no-al-fotovoltaico-a-terra/8873











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri