none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Molina di Quosa, 20 ottobre
Ecco la Festa d'Autunno

11/10/2024 - 10:03


Stand gastronomici, banchetti d'artigianato, prodotti a chilometro zero, eventi e intrattenimento per tutti. 

Domenica 20 ottobre 2024, a Molina di Quosa, torna la Festa d'Autunno: un appuntamento di grande richiamo per tutto il Pisano, ricco di tradizione, che si svolgerà nel cuore della frazione del lungomonte sangiulianese dalle 9 alle 19.

 

Tra le proposte gastronomiche: necci, castagnaccio, caldarroste, cecina, panini, hot dogs, salsicce alla brace ai banchini e piatti tipici toscani ai tavoli del Circolo Arci.

 

I commercianti del paese rimarranno aperti tutto il giorno.All'organizzazione ha partecipato tutto il paese di Molina di Quosa, con le varie realtà associative e i volontari, che hanno messo a punto un programma di iniziative da non perdere.

 

In piazza Martiri della Romagna, dalle 11 alle 12, ci sarà un'iniziativa dedicata al "movimento consapevole".

Dalle 12 alle 15 musica non stop a cura del maestro Carlo Boccacci e dalle 18 alle 19 musica di strada con i B-Folks.

In piazza Arco, dalle 10 alle 18, musica e animazione per bambini, mentre dalle 18 alle 19 El-doganero tech sound&good vibes.

Alle 15 spazio anche alla Filarmonica Sangiulianese, mentre dalle 16 alle 18 Drum Circle.

 

Quattro, infine, le iniziative al Magazzino di Antonio.

La mostra fotografica "8 ritratti di fine secolo" e il progetto 500 ritratti della comunità di San Giuliano Terme" di Paolo Gramigni, visitabile durante tutta la giornata.

Alle 15 in programma la presentazione del progetto "Contro il caro energia. Iniziative per le comunità di energia rinnovabile del lungomonte" con il vicesindaco di San Giuliano Terme Francesco Corucci e Giorgio Carpi (GAS Vecchiano e Distretto di Economia Solidale Alto Tirreno).

Alle 16 sarà la volta della presentazione del libro "Noi ragazzi dell'idrolitina" di Eugenio Baronti (Carmignani Editrice).

A seguire, alle 17, lo storico dell'arte Stefano Renzoni parlerà della mostra "La Torre allo specchio", che ha avuto luogo nel Palazzo dell'Opera del Duomo di Pisa, da lui stesso curata, dedicata alla Torre Pendente; un viaggio tra alcune delle opere esposte in occasione della mostra: disegni, incisioni, dipinti, sculture e fotografie, per un periodo che va dal XIII secolo alla contemporaneità.

 

La Festa d'Autunno di Molina di Quosa è patrocinata dal Comune di San Giuliano Terme ed è organizzata dalle associazioni del territorio: S.O.M.S di Molina di Quosa, Arcieri della Rocca di San Paolino di Ripafratta, Parrocchia dei Santi Lucia e Fabiano di Molina di Quosa, Circolo Arci di Molina di Quosa e Molina mon amour. 

 

Per informazioni sul programma della Festa d'Autunno e sugli eventi: 335 494284 e festadautunnomolina@gmail.com.
















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri