none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Pholcus phalangioides
Cosa?

11/10/2024 - 11:29


Dice la moglie casalinga al marito pescatore:

“Neno , varda vi che ragnolo!”
“Ragnolo? A me mi pae un crogniolo!”

 

A parte gli scherzi e il vernacolo questo è un piccolissimo schizzo di vita stampato sul muro di casa, una goccia di amore velocità fame simpatia che la “brutta” famiglia degli aracnidi ti offre per farti dimenticare quelle specie “pericolose”, e tutto concentrato in un chicco di 5 millimetri con contorno di fili più fini della seta che sono le sue 8 lunghissime (!) zampette. Il maschio per farsi riconoscere da una femmina muove in modo ritmico le zampe anteriori facendo veloci flessioni tanto da avere preso il nome di “ragno ballerino” e, mentre la “lei” è sedentaria e vive circa 3 anni, lui è nomade, continuamente alla ricerca di femmine per accoppiarsi e vive 1-2 anni.

(ma li vive bene n.d.a).


Ferdinando Bernini (1891-1954), parmense, politico, soldato eroico nella prima guerra mondiale, professore di letteratura, scrittore, deputato negli anni ’40 del ‘900, si divertiva a scrivere poesie e questa, con una piacevole struttura, è dedicata al “Ragno”:

 

Il ragno ha tessuto le file
d'un tenue grigior di capello
senile,
 
tra 'l vecchio tetto forato
da sprazzi di cielo biancastro,
affocato,
 
e l'erba che, verde, fermenta
calore di stalla ed odore
di menta.
 
Il ragno risale e discende,
tessendo il suo filo; s'arresta
ed attende
 
la preda: la falce, la ronca
fienaia, la mano d'un bimbo
lo tronca
 
quel filo: s'allunga, aderisce
al muro, alle vesti del bimbo,
sparisce.
.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri