none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Marina di Pisa, 19 ottobre
Il canto del marinaio al Fortino

15/10/2024 - 11:36


Per il programma “Il mare d'Autunno” il Circolo il Fortino propone sabato 19 due iniziative :

- nel pomeriggio alle 17,30 si presenta il libro di Enrico Mannari “Il cuore rosso di Livorno”, la storia secolare di due quartieri della città labronica che sono stati protagonisti di vicende che hanno cambiato la storia del nostro Paese.

Con l'Autore dialogheranno Paolo Fontanelli, già sindaco di Pisa, e Antonio Floridia.

 

- nel dopocena (dopo la consueta cena di pesce) è la volta di un concerto, ancora dedicato al mare e dal titolo significativo “IL canto del marinaio”. Fausto Caricato è un artista emergente che usa strumenti tradizionali con una sorta di detournement, trasformazione dei suoni per costruire paesaggi acustici inconsueti, capaci di evocare aspetti inviolati della realtà emozionale delgi ascoltatori.

 

Per partecipare occorre prenotare allo 050 36195 ed è richiesta la tessera ARCI

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri