Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Prima il ricorso a criminali detenuti in cambio della libertà, poi a milizie reclutate anche fuori dai confini grazie all'operato di Prigozhin, poi alimentando l'arruolamento di giovani con 150.000 nuove reclute mandate poi al macello in prima linea.
Ognuna di queste misure è connotata da spietatezza e irresponsabilità - conclude - perché quantomeno destinata a mandare a morire soldati non addestrati e non preparati ad essere inseriti in scenari bellici ormai ridotti a macchine di logoramento, soprattutto di esseri umani.
Generale Leonardo Tricarico(ex Capo di Stato Maggiore dell’aeronautica)