Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ivano e Jessica, ovvero Carlo e Claudia, oppure Verdone e Gerini:
Ma come o famo?
O famo strano!
Uno dei tormentoni più amati del cinema di Carlo Verdone. Il significato della frase pronunciata dalla Jessica di Claudia Gerini in “Viaggio di nozze” è malizioso ed è riferito al modo alternativo di fare l’amore che hanno i due protagonisti.
E la natura?
Quella insegna, basta organizzarsi!
p.s. il setino è la voce dialettale di quell’erba filamentosa che nasce in Serchio e che qui serve da “letto” alle libellule in accoppiamento. I maschi sono quelli azzurri fuori, le femmine sono dentro per deporre le uova dalle quali usciranno le larve (brutto nome) che faranno vita acquatica fino alla crescita delle ali.
p.p.s. l'erba della foto non è il vero setino che è molto filamentoso, ma fa lo stesso servizio. Scusate.