none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ma se Trump invade la Groenlandia, territorio danese .....
Perché, si può anche scegliere i menù ? Allora .....
. . . ndove?
Nsenno' fai come Mario del Franceschi .....
. . qualcuno mi saprebbe dire in quale fascia oraria .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Avv. Serena Sbrana
COMUNICATO UNITI PER CALCI

25/10/2024 - 12:12


COMUNICATO UNITI PER CALCI
Torna ad occuparsi della vecchia scuola media calcesana il gruppo consiliare Uniti per Calci che, sollecitato da famiglie e genitori, ha presentato nell'ultimo consiglio comunale un'interrogazione inerente l'utilizzo - da parte degli alunni dell'adiacente scuola elementare - dei locali adibiti a mensa, posti all'interno della scuola media dismessa. 
Le perplessità e le preoccupazioni nascono dal fatto che l' amministrazione comunale ha sempre sottolineato le criticità della vecchia scuola media legate alla normativa antisismica, criticità che hanno portato la giunta a decidere di realizzare una nuova scuola sicura nella quale, a inizio settembre, sono state trasferite tutte le attività scolastiche, gli alunni, gli insegnanti e il personale.

"Su sollecitazione di alcuni genitori - fanno sapere i consiglieri di Uniti per Calci- abbiamo presentato un'interrogazione consiliare per avere delucidazioni in merito e, soprattutto, per avere rassicurazioni circa l'idoneità e sicurezza dei vecchi locali che oggi ospitano, durante l'ora di pranzo, gli alunni della scuola elementare. L'assessore ai lavori pubblici Valentina Marras e il sindaco, dopo aver confermato che la scuola non è adeguata alla normativa antisismica vigente, hanno comunicato che gli alunni delle elementari continueranno a recarsi nei locali della mensa" 

"Delle due l'una - incalzano i consiglieri di Uniti per Calci-. Anche perché, se i locali dell'edificio non sono in regola con la normativa antisismica, questo si presuppone che valga sia per gli studenti delle medie sia per quelli delle elementari che, al momento, sono gli unici ad aver accesso a queste stanze del vecchio edificio. Ma il paradosso è stato raggiunto quando l'assessore Marras ha precisato che sono in corso valutazioni per capire se è possibile spostare la mensa nel corpo delle elementari".

La situazione attuale che interessa gli alunni e gli insegnanti delle elementari certifica, ancora una volta, un'assoluta mancanza di visione da parte di questa amministrazione che, nei dieci anni che sono stati necessari per concludere il percorso che ha portato alla costruzione della nuova scuola media, non è riuscita a trovare una soluzione alternativa per gli alunni della scuola elementare che frequentano la mensa. 

"Dopo dieci anni e a ennesimo anno scolastico iniziato, questa amministrazione è capace di dire ai cittadini che sta ancora valutando cosa sia possibile fare - conclude Uniti per Calci - e, nel frattempo, al netto di una situazione e di giustificazioni a dir poco imbarazzanti, siamo di fronte al paradosso che i medesimi locali talvolta non sono rispettosi della normativa antisismica e talvolta sono idonei a ospitare gli alunni delle elementari."
_______________________________________

Avvocato  Serena Sbrana
Patrocinante in Cassazione 






















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri