Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Guardando questa insolita nascita di “funghi” mi viene in mente un delizioso film d’animazione di una ventina di anni fa: Piovono polpette.
Ebbene, lo confesso, mi piacciono più i cartoni animati energetici dei telegiornali lassativi!
Questi che sembrano spaghetti sono strani funghi della famiglia delle clavarie (quei enormi cavoli palloni buonissimi chiamati spugne) e che non fanno certo fede al nome della famiglia data la dimensione, ma rimette tutto in piano il nome dato a questa specie: “vermicularis”, quindi tutto torna.
Non vale la pena raccoglierli perché per prenderne 1 ne schiacci 23!