none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Piovono spaghetti.

6/11/2024 - 10:25


Guardando questa insolita nascita di “funghi” mi viene in mente un delizioso film d’animazione di una ventina di anni fa: Piovono polpette.
Ebbene, lo confesso, mi piacciono più i cartoni animati energetici dei telegiornali lassativi!
Questi che sembrano spaghetti sono strani funghi della famiglia delle clavarie (quei enormi cavoli palloni buonissimi chiamati spugne) e che non fanno certo fede al nome della famiglia data la dimensione, ma rimette tutto in piano il nome dato a questa specie: “vermicularis”, quindi tutto torna.

 

Non vale la pena raccoglierli perché per prenderne 1 ne schiacci 23!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/11/2024 - 20:10

AUTORE:
Tommy

A proposito di funghi, quest'anno son passate tantissime fotografie di porcini giganteschi da paura! Mai così tanti e mai di così straordinarie dimensioni!
Non so se rallegrarmi o rattristarmi, e non perche'non ero tra i fortunati, semplicemente perche' mi paiono mostri o fenomeni poco rassicuranti che la natura "ha sfornato" come avvertimento.
Mio figlio poi ha raccolto una quantità di galletti quasi imbarazzante...è bello farne scorpacciate di frittura e salse e risotti...ma anche di questi confesso di non averne mai vista una tale quantità...intere piane, piene zipille!

7/11/2024 - 9:06

AUTORE:
Pablito

Ecco vedi che "vor dì ave' culo o non avenne!"
C'è chi trova gli aghi, e un son quelli impossibili da trovà 'un paglumiaio...e imbattisi in una chioppata di pioppini...questi sì ch'enno fungi veri!!!

7/11/2024 - 7:56

AUTORE:
Dory

Curiosando qua e là in ambito micologico ho scoperto che questi filiformi funghini si chiamano anche aghi, perchè completamente senza testa...allora ho pensato che i chiodini potevano essere denominati così semplicemente perchè somigliano ai chiodi lunghi affusolati con un capino tondo e liscio proprio cme quei prodotti di ferramenta che vengono adoperati per lo più dai falegnami...mentre gli aghi, non da sarta ovviamente, sono quelli ancora più esili che si usano per fermare le tele alle cornici.
Dopo questa divagazione non mi resta che dire di essere in assoluta ignoranza riguardo a questa tipologia di fungo e tra tutti quelli, e non pochi, che mi è capitato di incontrare nel boschi o nella macchia...questo mi era sfuggito!