none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Roma
Intervento del Presidente Mattarella all'assemblea di Confesercenti

19/11/2024 - 16:56


La crescita delle imprese non è - o non è soltanto - un affare privato, ma è anche un impegno che rafforza la società, fa progredire la nostra Repubblica" ha detto il Capo dello Stato Sergio Mattarella."Il mondo delle Pmi, cui è ascrivibile il 99% delle imprese, il cui fatturato giunge al 70% di quello complessivo, fornisce un grande contributo. Appare evidente che stiamo parlando della spina dorsale del Sistema Italia.

La densità delle imprese - oggi gravata da una pesantissima denatalità, in parallelo con quella demografica - è sintomo della vitalità dei territori. La crescita delle imprese dunque non è - o non è soltanto - un affare privato, del singolo imprenditore o investitore, ma è anche un impegno che rafforza la società, fa progredire la nostra Repubblica".   

Il quadro delineato dalla presidente di  Confesercenti De Luise, in occasione dell’Assemblea annuale, stamane a Roma al Teatro Eliseo, è molto critico.
"Un Pil di nuovo allo zero virgola, oltre 140mila negozi spariti tra il 2014 e il 2024, di cui quasi 46.500 attività di vicinato “di base”, dai negozi alimentari alle edicole, dai bar ai distributori carburanti, un crollo dei consumi che vede 3,2 miliardi di euro di spesa in meno rispetto alle previsioni"

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri