none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Prefettura di Pisa
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

19/11/2024 - 18:48

Nella giornata di domani, 20 novembre 2024, il Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, ha convocato, presso la Prefettura, una seduta della Conferenza Provinciale permanente in vista della ricorrenza della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.


L’evento, inserito nell’ambito del Protocollo “Rete provinciale per la prevenzione ed il contrasto della violenza maschile contro le donne, della violenza intrafamiliare e della violenza assistita”, sarà un’occasione di analisi congiunta e di monitoraggio sull’andamento provinciale del fenomeno della violenza di genere, nonché di esame sui riflessi delle azioni poste in essere dai vari soggetti dalla Rete, i quali sono coinvolti nella realizzazione di efficaci percorsi di prevenzione e di tutela a favore delle donne vittime di violenza.
All’incontro parteciperanno i vari componenti della Rete, tra i quali, la Magistratura, la Provincia, le Amministrazioni locali, le Forze dell’Ordine, i referenti delle varie associazioni e dei centri antiviolenza attivi sul territorio, i Vigili del Fuoco, l’Università di Pisa, l’Ufficio scolastico provinciale, la USL, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana e le Società della Salute.
Durante la riunione, il Presidente del Tribunale di Pisa e il Procuratore della Repubblica di Pisa interverranno sul tema del contrasto alla violenza sulle donne, dedicando particolare attenzione alle novità normative ed alle prassi applicative che hanno interessato il c.d. “Codice Rosso”.
 
 
                                                                                              L’ADDETTO STAMPA
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri