none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ma se Trump invade la Groenlandia, territorio danese .....
Perché, si può anche scegliere i menù ? Allora .....
. . . ndove?
Nsenno' fai come Mario del Franceschi .....
. . qualcuno mi saprebbe dire in quale fascia oraria .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Reti di Gemignani, Shkurti, Paoletti, Benedetti M
Il Pontasserchio passa il turno di Coppa Toscana battendo il Gallicano ai rigori dopo il 3 a 3 dei 90 minuti

21/11/2024 - 14:51

COPPA TOSCANA  DI CALCIO. IL PONTASSERCHIO AI RIGORI HA BATTUTO IL GALLICANO. SERATA FREDDA  MA LA SQUADRA HA SCALDATO IL CUORE DEI TIFOSI. RETI DI GEMIGNANI(2), SHKURTY, PAOLETTI, BENEDETTI. IL PORTIERE GUGA PROTAGONISTA  AI  RIGORI

 

Di Marlo Puccetti

 


 Ieri sera a Saltocchio alla periferia di Lucca partita fra Gallicano e Pontasserchio valevole per accedere agli ottavi di Coppa Toscana. Il cammino del Pontasserchio lo aveva visto vincente nel girone contro Il San Prospero/Navacchio e Migliarino/Vecchiano. Nella fase successiva successo netto contro Il Segromigno che gli apriva i sedicesimi di finale. Ieri sera in una fredda e umida serata le due contendenti si sono date battaglia.
La formazione: Capitano Sandro Madrigali, portiere Thomas Guga, Gennaro, Pulga. Gambini, Alessandro Benedetti, Berretta Gemignani, Matteo Benedetti, Rossi, Skhurti, Vivaldi, Ferrari, Paoletti. A disposizione il portiere Lelli, Longobardi, Puccio, Casarosa, Bortone. Allenatore f.f. Davide Olobardi
Il Gallicano partiva cercando spazio in campo consapevoli che il Pontasserchio non sarebbe stata una squadra facile. Galeotto era il primo gol dei padroni di casa su rigore per strattonamento in area di un loro giocatore. Al tiro il numero 9 Alfredini che non sbagliava. Ci pensava al 25° il numero 6 Gemignani, uno dei migliori in campo, a pareggiare. Una punizione di Ferrari raggiungeva l’area dove Gemignani inquadrando la porta faceva partire un tiro che entrava sotto la traversa. Due tentavi di Benedetti. Uno di lato calciato direttamente verso la porta ma senza esito, l’altro colpo di testa che andava fuori. Gli ospiti con Vivaldi conosciuto per sue punizioni, stava per raddoppiare ma al 35° erano i padroni di casa ad andare in vantaggio. Una punizione calibrata di Barsotti superava la barriera e si incastonava nell’angolo della porta. Nella ripresa Shkurti entrava al posto di Rossi. Al 3° ancora Vivaldi su punizione ma il suo tiro era deviato a lato da Grassi. Per i bianconeri arrivava anche il 3 a 1. Al 5° Alfredini in avanzamento da lato verso la porta si liberava dell’intervento di Madrigali e di piatto metteva in rete. Altro tentativo dei lucchesi che tentavano l’affondo su punizione ma era bravo il portiere Guga in tuffo a mettere a lato. Arrivava  in aiuto Pulga che sostituiva Gennaro. Per il Pontasserchio si riaccendeva la speranza al 25°. Skhurti metteva in area, Paoletti in scivolata non arrivava per poco ma ci pensava un difensore del Gallicano a coglierla scuotendo la propria rete e al portiere Grassi non gli restava che guardare. Era il 3 a 2.Il Pontasserchio si faceva più determinato per cercare la terza rete che avrebbe aperto ai rigori. Avevano preso campo nell’area avversaria che portava i suoi frutti. Al 37° Vivaldi filtrava generosamente su Eugenio Skhurti vedendolo in migliore posizione, il bomber con un rasoterra non esitava a mettere dentro per il 3 a 3. Dopo due minuti a Skhurti veniva annullato un gol per fuori gioco. Per Gemignani negli ultimi minuti poteva essere la ciliegina sul dolce con un tiro da pochi metri che sprecava a lato.

Si andava ai rigori. Partiva il giocatore del Gallicano che sparava a lato. Gemignani con un bolide marcava sotto la traversa, la seconda coppia di tiri vedeva vincenti entrambe le squadre con Benedetti, un tiro centrale che distraeva il portiere. Nel terzo tentativo erano ancora i bianconeri a sbagliare, Guga (classe 2005) parava a lato ma non perdonava Paoletti con un tiro sicuro in rete. Sul quarto tiro al dischetto il Gallicano. Alfedrini tentava la tripletta ma Guga intuiva il tiro e parava a destra della porta. Game over. Thomas Guga, il piccolo grande uomo offriva il salvacondotto al Pontasserchio per proseguire in Coppa Toscana. Un merito anche al preparatore dei portieri Davide Olobardi. Prossima avversaria, ironia della sorte, la Carrarese Giovani che ha vinto 1 a 0 sulla Fivizzanese. Tutti bravi i giocatori, ognuno di loro ha partecipato con impegno per raggiungere il passaggio in Coppa; è stato anche un atto di stima e riconoscenza per Mister Carboni e  un modo per “scurdammoce ‘o passato” pensando al futuro.

 Nelle foto Gemignani, Guga, Paoletti, Shkurti, Benedetti, Olobardi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri