none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Prefettura di Pisa
Sottoscrizione Protocollo d'Intesa il 27 novembre 2024 Mirato a garantire maggiore sicurezza urbana e prevenire

26/11/2024 - 13:28

 Sottoscrizione Protocollo d'Intesa il 27 novembre 2024 Mirato a garantire maggiore sicurezza urbana e prevenire situazioni di degrado                                                                                             

 

 

 Nella giornata di domani, 27 novembre 2024, alle ore 10:00, in occasione della riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, presso la Prefettura di Pisa, il Prefetto, Maria Luisa D’Alessandro, e il Sindaco di Pisa, Michele Conti, procederanno alla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Prefettura e il Comune di Pisa per la realizzazione di un importante progetto mirato a garantire maggiore sicurezza urbana e prevenire situazioni di degrado. L’accordo, inserito nell’ambito del Fondo Unico Giustizia, prevede l’assegnazione di un finanziamento erogato dal Ministero dell’Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza - ed è finalizzato all’attivazione di un sistema di monitoraggio nelle zone caratterizzate da una forte aggregazione giovanile ed alla messa in sicurezza degli immobili abbandonati o sgomberati presenti sul territorio comunale. L’obiettivo è quello di prevenire e contrastare fenomeni di c.d. malamovida, tutelando il decoro urbano e assicurando un presidio maggiore e più qualificato del territorio.In particolare, tra le varie iniziative presenti nella proposta progettuale finanziata, sono previste l’estensione dei servizi di presidio della Polizia Municipale in orario serale e notturno nelle zone maggiormente interessate dalla movida, l’impiego di stewards nell’attività volta a contenere comportamenti contrastanti con il decoro urbano, l’acquisto di strumenti per la rilevazione delle emissioni sonore, nonché l’implementazione delle attività di individuazione e successivo sgombero degli immobili di proprietà comunale occupati.

La sottoscrizione del protocollo, che avverrà alla presenza anche dei vertici delle Forze di Polizia, conferma l’attenta e continua collaborazione istituzionale per rispondere in modo concreto alle esigenze della comunità locale e rafforzare le politiche di sicurezza e prevenzione.La stampa è invitata a partecipare.                                                                                                    L’ADDETTO STAMPA

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri