Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
DICE CHE NON ERA ATTENTO AL SOCIALE
Tra gli 80 euro strutturali e la quattordicesima ai pensionati, alzando la soglia degli aventi diritto al doppio fino ad allora concesso (per dirne solo due) ha spostato più soldi lui dall'alto verso il basso che qualsiasi altro governo prima e dopo di lui.
Riuscendo a tenere i conti in ordine.
Ma ai chiacchieroni garantiti "più de sinistra" non andava bene, perché era "neoliberista" (che vuol dire che non hanno capito bene cosa significhi quel termine).
Per loro era meglio il governo della destra "così il nemico è più evidente!", dicevano