none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
- Nessun dorma - Tramontate stelle!

1/12/2024 - 20:21


Due giorni fa, appena l’altro ieri, Torre del lago, nostro vicino non solo di bonifica e di mare, ha maestosamente reso omaggio al suo grande concittadino: Giacomo Puccini.

Non sto a scrivere nulla del personaggio e delle sue opere, troppo note, ma nella mente ho una musica e delle parole che mi avvicinano alla sua creazione, quelle dell’opera: “Turandot” e della famosissima romanza “ All’alba vincerò” usate da registi di tutto il mondo per evidenziare il momento cruciale della storia di lotta o di amore del film:

Il nome mio nessun saprà!

Solo quando la luce splenderà,

Sulla tua bocca lo dirò fremente!...

Ed il mio bacio scioglierà il silenzio

Che ti fa mia!..

 

e a seguire

 

Dilegua, o notte! Tramontate, stelle!
 Tramontate, stelle!

All'alba vincerò! Vincerò! Vincerò!

Non sono, lo confesso, molto amante della lirica e solo una volta sono stato a vedere-sentire un’opera in onore a Puccini e proprio a Torre del lago: “Tosca”. Era un’estate di tanto tempo fa, palcoscenico a terra e gradinata di panche e tutto pieno; io, dopo un po’, domando a mia moglie “Ma la Fosca quando viene”. Non l’avessi mai detto: un signore che era di fronte a me si alza di scatto, si gira e mi gela con due sole parole: “VADA VIA”.

Mia moglie mi chiese di cambiare posto.

Ho rimediato ieri sera andando a vedere il nuovo piazzale di fronte alla Sua casa e ad ascoltare la Sua musica che proveniva dall’interno, proprio quella che amo di più.

Scusami Maestro se ti ho fotografato di spalle, ma volevo guardare con Te il lago e la superba stella.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/12/2024 - 13:35

AUTORE:
Giovà

Caro Chiube più penso a quella "figureretta" che racconti di aver fatto involontariamente al teatro della lirica, e più ci rido su...non per te che oltretutto eri imbarazzato e mortificato, ma perche' mi pare di vedere la faccia disgustata, scandalizzata dell'"esperto saccente"...che magari crede di sapere tutto e invece non sa niente...che avrá anche aggiunto: "ma cosa ci vengono a fare questi buzzurri all'opera se tanto non ne capiscono nulla?!"...sono sicura che qualche bella figuraccia se la sia beccata anche quel maestrone in una qualsivoglia occasione...prima o poi ce n'è per tutti... basta aspettare!

2/12/2024 - 8:26

AUTORE:
Sofy

Ed anche stavolta siamo in sintonia: sarà forse l'aura di magia?!
Ecco iniziato il giulivo periodo dell'Avvento:
l'intero firmamento è in pieno fermento
La luna, le stelle, anzi la cometa
hanno stretto un'intesa:
sveleranno la sorpresa dopo la consueta attesa
Ma lì a Torre del Lago per onorare il maestro Puccini
hanno giocato d'anticipo: non solo
con festoni e lumicini
ma con un enorme astro dorato e luminoso
che ha reso questo primo dicembre davvero gioioso!