none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ripafratta
Emerse criticità strutturali in un edificio privato

5/12/2024 - 17:21

VIGILI DEL FUOCO INDIVIDUANO PROBLEMI AD EDIFICIO PRIVATO CHE OSPITA ALCUNE FAMIGLIE

EMERSE CRITICITÀ STRUTTURALI: SI RENDE NECESSARIA ORDINANZA DI SGOMBERO A SALVAGUARDIA DELL'INCOLUMITÀ DEGLI ABITANTI E PER LA MESSA IN SICUREZZA

Parte di un edificio sulla strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero, nella frazione di Ripafratta, abitato da 25 persone, deve essere liberato per questioni di sicurezza e salvaguardia dell'incolumità.

A seguito di un sopralluogo per controllare tali requisiti sono state riscontrate da parte dei Vigili del fuoco di Pisa alcune criticità riguardanti dei problemi strutturali, con la necessità di dover sgomberare una parte del fabbricato e con la conseguente intimazione di messa in sicurezza alla proprietà.

Il sindaco Matteo Cecchelli, insieme al vicesindaco Francesco Corucci e agli assessori alla protezione civile Marco Balatresi e alle politiche sociali ed abitative Candida Pugliese, stanno seguendo la situazione insieme a Prefettura, Questura, Vigili del fuoco, Polizia municipale e Protezione civile. 

 

"Si tratta di un'operazione avviata a seguito della convocazione da parte della Prefettura del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, composta da Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del fuoco, Polizia municipale, Guardia di finanza e Ufficio tecnico comunale", affermano gli amministratori.

"L'intervento – proseguono – era finalizzato alla verifica delle condizioni di sicurezza per la tutela degli abitanti.

Purtroppo è emerso che le condizioni dell'immobile non permettono alle persone di rimanere lì e stiamo lavorando costantemente per una rapida risoluzione della situazione, insieme agli organismi competenti, tra cui Prefettura e Questura, al fine di collocare gli abitanti dell'immobile inagibile in strutture adeguate.

Nell'attesa, i cittadini interessati dallo sgombero, tra cui alcuni minori, hanno fruito di un pasto caldo e stanno ricevendo l'ausilio degli assistenti sociali per i primi sostegni".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/12/2024 - 23:49

AUTORE:
Uno di li

Dopo vent'anni di degrado incontrollato il comune di San Giuliano Terme e le altre istituzioni competenti si sono accorti che la struttura era fatiscente e non idonea ad ospitare tutte quelle persone.
Purtroppo il caseggiato è ancora in parte abitato, mentre gli stabili della stazione sono stati occupati abusivamente dalla comunità Rom.
Temo che le cose siano ben lontane da una soluzione, presto il degrado tornerà a galla e la frazioncina scomoda resterà di nuovo nell' oblio.