none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Le due Dee

7/12/2024 - 13:56


Questa non è una bella foto, lo confesso, ma è una “rara” e “strana” foto che coglie un particolare momento del movimento dei pianeti. A dire la verità qui di pianeti ce ne è uno solo: Venere, in fondo a destra, l’altra grande luce, la Luna, è un satellite, il nostro, quello cioè della Terra. Quando si parla di terra, e cose legate ad essa, viene usato il prefisso “geo” parola derivata dal greco che, nella terminologia dotta e scientifica, significa "terra, globo terrestre, superficie terrestre", che dovrebbe essere la personificazione della Terra madre ”Gea", la dea che nutre e sostiene la vita. Alla Luna invece era stata data la corrispondenza della dea Selene.  

Ora mi domando perché i pianeti del sistema solare hanno tutti il nome di un dio greco e solo il nostro quello stravisato di “suolo”, sì suolo, perché quando si cade... si cade in “terra”! 

Forse c’era il dubbio che si cadesse su “Marte”?
O non era meglio chiamarlo GEA?
Non ce l’ho con quello scienziato che scelse un nome italiano al posto di uno straniero per il nostro mondo, ce l’ho ora, ma tanto tanto tanto, con quegli sviscerati amanti dell’anglofobomania che impestano ogni notizia scritta e trasmessa in TV con nomi stranieri anche per prodotti italiani. Voglio essere e sentirmi a casa mia e non negli USA, voglio poter dire che “ammemmì vien l’aonco!”

 
p.s. non tanto quanto il 99. Mi spiego meglio: "la nuova auto compresi tutti i suoi accessori sarà vostra allo strabiliante prezzo di 17.999,99 euro!"

 

Ma… go fuck!

 


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/12/2024 - 22:37

AUTORE:
Tonia

Immersa in questro inchiostro, nella caligine, nella pece...mia carissima Selene la tua presenza è una sorpresa: sembra che tu sia sospesa da una scheletrica mano, che tu sia in attesa di qualcosa che giunge da lontano... e che sicuramente è già in viaggio con la coda luminescente.
Si poserà puntualmente su quell'umile mitica capanna, dove una mamma depositerà il suo bambino appena partorito...e si perpetrerà quel rito!