none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Casomai …

19/12/2024 - 15:14




Facciamo le corna e non pensiamo al peggio che per quello c’è sempre tempo!
Auguri scaramantici in anticipo si posson fare?
Usare simboli già noti lo permettete?
Vedere oltre senza malizia lo sopportate?
Venirmi dietro con la fantasia vi scomoda?
Qui siamo in Lucca centro, non in una sua località a lei molto legata, e la stella cometa non è grande come la sorella di Torre del lago Puccini (un tempo e ora dimesso), ma sempre vicina alla casa del Maestro, nemmen 50 metri.
Dopo avere fatto queste considerazioni “logistiche”, ecco le attinenze più sentite: Cometa è la stella simbolo del Natale e si mostra splendida, Natale è vicino ma si respira già da qualche giorno la sua aria festiva e la Sacra famiglia la impersona oggi questa mamma con il suo piccolo e che sembra voler santificare la sua creatura.

Vi anticipo: non mi dite che il Redentore nascerà fra una settimana, il mio lo faccio venire al mondo quando voglio, non per prepotenza, ma per bisogno!

 

Buon Natale
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/12/2024 - 0:54

AUTORE:
Giosi

Carissima sfolgorante cometa
che sei stata la meta
sicura di tanta umile gente
e di Re provenienti
da Oriente,
che cosa è accaduto
nel frattempo?
Eppure non ha perso lo smalto?
Il tuo splendore non s'è spento!
Purtroppo non sei tu
che hai perduto la luce
ma una parte d'umanità
che s'è spenta...
che ha smarrito la fede!
Invece di una stella,
per "la fame e la sete"
dell'altra parte di umanità,
ci vorrebbero tante comete:
una per ogni creatura...
che le faccia brillare
nel cuore
il desiderio
di pace
di amore
e di serenità.