none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Umberto Mosso
QUANDO, DOVE, COSA, COME

22/12/2024 - 13:27

QUANDO, DOVE, COSA, COME

 

Nei giorni scorsi ho incontrato una amica che non vedevo da qualche anno. La circostanza era delle peggiori e quando, salutandola alla fine del rito, le ho detto vediamoci lei mi ha risposto “d’accordo, basta che non mi parli di Renzi, odio qell’uomo”

.La mia amica è stata una ricercatrice scientifica, è una persona di cultura e buone frequentazioni. Anni fa abbiamo militato nello stesso partito di sinistra e abbiamo condiviso molti giudizi politici. La circostanza dell’incontro non consentiva un dialogo su questo, e comunque non eravamo nello spirito adatto per farlo.

Ho sorvolato, ma sono rimasto impressionato per quella dichiarazione così esplicita e diretta di odio per Renzi.Intendiamoci, so bene che quello è un sentimento che circola a tutta manetta in certi ambienti. Lo conosco e non è la prima volta che lo incontro. Ma speravo che a farsi trascinare da un sentimento così fortemente negativo non fossero persone che per altri aspetti considero stimabili. Così mi è venuta l’idea di chiedere agli odiatori di Renzi il loro perché. Non voglio sentire citazioni di celebri opinionisti o discorsi generici, tipo “mi è antipatico”, cosa assolutamente legittima, ma antipatie e simpatie fanno parte della “chimica” non della politica. Voglio conoscere i fatti, cosa Renzi avrebbe fatto in concreto per provocare l’odio che alcuni provano per lui.Non mi basta sentirmi dire che ha tradito "i nostri eterni principi", voglio sapere quando, dove, cosa e come.Alcune “malefatte” le conosco già, tipo l’accoltellamento alle spalle di Letta, la cancellazione dell’articolo 18, il salvataggio delle banche ai danni dei correntisti, l’avere detto se perdo mi dimetto e poi è ancora qui, il fare all’estero conferenze pagate, in particolare in Arabia Saudita e roba del genere.Tutte cose per le quali Renzi ha consumato interi vocabolari di parole e litri di inchiostro per chiarire e spiegare, anche nei dettagli, le sue ragioni. Se sono state semplicemente o volutamente ignorate da chi continua a ripetere mistificazioni della realtà che ci si può fare? Che noia ripetere le spiegazioni già date mille volte a persone che leggono e credono solo a ciò che fa loro comodo. Insomma, dopo il proscioglimento dalla causa Open, vorrei sapere per cosa valga la pena di serbare odio nei confronti di Renzi.

Soprattutto considerando che solo a lui, più di ogni altro politico, è riservato un rancore così forte. Non che voglia che l’odio si estenda ad altri, al contrario, vorrei che non fosse riservato ad alcuno. Ma vorrei sapere perché a Renzi ne è riservata la quantità maggiore essendo, secondo me, i suoi meriti grandi e gli errori di altri assai più importanti e pericolosi dei suoi.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/12/2024 - 14:22

AUTORE:
Gennaro De Caro

...quando anche la gente di livello medio/superiore, impegnati ecc. hanno questa convinzione significa solo una cosa: che il lavoro fatto dal triangolo magistratura, partiti (5s, fdi e sinistra pd), mass media (un pò tutti in particolare Il fattaccio quotidiano e quasi tutti quelli di dx) è perfettamente riuscito.

Dimenticavo il pariolino che ci ha messo molto di suo. E niente può restituirgli tutto il danno fatto.