Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Facile a dirsi, ma difficile a trovarsi.
Intendo, sulla falsariga del commento di Pomona alla foto precedente, le mete di gite nei posti del suo desiderio:
“Più guardo la foto e più viaggio, con la fantasia: naturalmente!”
Ecco, cara nuova sognatrice e fine dicitrice, ecco la meta dei tuoi sogni, senza far borsoni o valige, a portata di bici.
Vuoi un calmo limpido pescoso fiume?
Guarda avanti a te. Ti ci stai specchiando, come fanno le Alpi, apuane non temere, non siamo in Trentino.
Vuoi un verde bosco ricco di fiori e di animali?
E appena dietro alla riva.
Vuoi una visione di montagne nevose?
Là, in fondo, non sono tanto lontane.
Ora rammento: a te piace:
“il suono sognante e delicato dell'andirivieni
mi trascina lontano, ferma sulla battigia,
con la sabbia che mi stuzzica i piedi.
Mare bello, mare immenso, mare mio”.
Girati, c'è anche lui, lo hai alle spalle, sei dove sogni di essere, sei arrivata a Bocca di Serchio!
Sei sulla spiaggia di là, quella sognata ma ora reale.