none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Di quel che c’è non manca nulla!

11/1/2025 - 21:31


Facile a dirsi, ma difficile a trovarsi.
Intendo, sulla falsariga del commento di Pomona alla foto precedente, le mete di gite nei posti del suo desiderio:

Più guardo la foto e più viaggio, con la fantasia: naturalmente!”
Ecco, cara nuova sognatrice e fine dicitrice, ecco la meta dei tuoi sogni, senza far borsoni o valige, a portata di bici.
Vuoi un calmo limpido pescoso fiume?

Guarda avanti a te. Ti ci stai specchiando, come fanno le Alpi, apuane non temere, non siamo in Trentino.
Vuoi un verde bosco ricco di fiori e di animali?
E appena dietro alla riva.
Vuoi una visione di montagne nevose?
Là, in fondo, non sono tanto lontane.
Ora rammento: a te piace:

 

“il suono sognante e delicato dell'andirivieni

mi trascina lontano, ferma sulla battigia,

con la sabbia che mi stuzzica i piedi.

Mare bello, mare immenso, mare mio”.

 
Girati, c'è anche lui, lo hai alle spalle, sei dove sogni di essere, sei arrivata a Bocca di Serchio!

Sei sulla spiaggia di là, quella sognata ma ora reale.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/1/2025 - 10:35

AUTORE:
Sofy

A proposito amico caro...io ho tentato di essere tecnologica...ma ho saputo soltanto girare il cellulare...perche' riesco a girare l'immagine di soli 180 gradi e non 360...potresti farlo per me?!

13/1/2025 - 10:05

AUTORE:
Sofy

Caro Umberto riflettevo anch'io come l'acqua del fiume...e quel barlume di sana follia mi ha fatto pensare a quanto è burlesca la vita...quasi fosse una farsa infinita!
L'immagine capovolta, rovesciata, sembrerebbe la stessa, ma se attentamente osservata, con la giusta occhiata, ti accorgi che c'è qualche piccolo cambiamento, qualche minuziosa discordanza...ed è questo il punto cruciale...che certi particolari qui, come della nostra esistenza...fanno un'enorme differenza!

12/1/2025 - 11:37

AUTORE:
Sofy

Grazie! Che magnifico buongiorno!
Le Apuane, assieme al suono di campane inviate da un amico versiliese...tolgono la melanconia d'intorno!
Le Apuane innevate, limpide, lontane
sono state territorio privilegiato, un meraviglioso campo di battaglia
per la raccolta dei porcini e un godimento assoluto di luoghi fatati...e di ricordi altrettanto vellutati.
Lo specchio le riflette così nitidamente nel suo splendore, è comparabile alla memoria con cui le custodisco gelosamente nel cuore
La spiaggia invece e l'arenile sono un teatro di infrequenti scorribande, la conosco quasi più per le tue belle foto che per esperienza diretta
Questa immagine racchiude in se' un mondo di sensazioni ed emozioni che rivivo fino a commuovermi perche' le "cose" vissute profondamente, godute e volute formano una dote personale insostituibile e inafferrabile da chiunque ne sia estraneo.
Il mare che decanto è quello della mia infanzia, che un'amica versiliese mi ha rimproverato di aver dimenticato...ma non è così: il mio animo è vasto, ampio e capiente come un oceano effervescente!