none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.

dall’interno del comune? Sono parziali e di comodo. .....
I terreni sono privati, così come il progetto. Il .....
del comune, quindi questa amministrazione non si è .....
Il forummista che si firma "informazione" e bat 21 .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San giuliano Terme, 18 gennaio
Convegno su prevenzione da bullismo e cyberbullismo

16/1/2025 - 18:06

PREVENZIONE DA BULLISMO E CYBERBULLISMO: CONVEGNO A SAN GIULIANO TERME

SABATO 18 GENNAIO PRESENTAZIONE DEL RISULTATO SEMESTRALE DEL PROGETTO “EDUCARE ALLA PACE 2”

APPUNTAMENTO DALLE ORE 9 PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE

L’Amministrazione comunale di San Giuliano Terme e la cooperativa Arnera società cooperativa sociale organizzano la tavola rotonda dove si affronteranno i temi del progetto e delle attività di “Educare alla Pace 2”.

 

L’appuntamento è per sabato 18 gennaio dalle ore 9 alle 13 nella sala del Consiglio comunale (via Niccolini, 40) con un programma che vedrà interventi, dalle ore 9, del sindaco Matteo Cecchelli, dell’assessora all’Istruzione Fabiana Coli, della sociologa e mediatrice dei conflitti Maria Rosa Cranchi, coordinatrice del progetto, della pedagogista Irene Gotti e del mediatore di giustizia riparativa Alessandro Remorini.

 

A seguire si terrà il panel sulle “Nuove fenomenologie di bullismo e cyberbullismo: implicazioni per la prevenzione e l’intervento”, a cura della professoressa Ersilia Menesini, prorettrice per la Didattica dell'orientamento e dei servizi agli studenti dell’università di Firenze.

 

Il convegno proseguirà poi con gli interventi di: Alessandro Benetti, dirigente istituto comprensivo “Niccolini” di San Giuliano Terme; Sandra Fornari, dirigente istituto comprensivo “Gereschi” di Pontasserchio; Marco Doria, dirigente comunale del settore Servizi al cittadino; Francesco Di Giovanni, comandante Carabinieri San Giuliano Terme; Andrea Giannetti, comandante Carabinieri Pontasserchio; Daniele Nocchi, comandante Polizia municipale; Alessandra Rossi, presidente Uisp Pisa; Cristiana Cimmino, coordinatrice servizio trasporto del gestore scuolabus di San Giuliano Terme.

“Un incontro che vuole restituire il lavoro del progetto svolto nel secondo semestre del 2024 - afferma l’assessora Fabiana Coli -. Sarà l’occasione per condividere quanto rilevato ed osservato nella nostra comunità e soprattutto a rinforzare una rete di condivisione e cooperazione storica nel territorio sangiulianese mirata a dare prevenzione, sostegno, protezione e accompagnamento, per costruire e rigenerare”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri