none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San giuliano Terme, 18 gennaio
Convegno su prevenzione da bullismo e cyberbullismo

16/1/2025 - 18:06

PREVENZIONE DA BULLISMO E CYBERBULLISMO: CONVEGNO A SAN GIULIANO TERME

SABATO 18 GENNAIO PRESENTAZIONE DEL RISULTATO SEMESTRALE DEL PROGETTO “EDUCARE ALLA PACE 2”

APPUNTAMENTO DALLE ORE 9 PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE

L’Amministrazione comunale di San Giuliano Terme e la cooperativa Arnera società cooperativa sociale organizzano la tavola rotonda dove si affronteranno i temi del progetto e delle attività di “Educare alla Pace 2”.

 

L’appuntamento è per sabato 18 gennaio dalle ore 9 alle 13 nella sala del Consiglio comunale (via Niccolini, 40) con un programma che vedrà interventi, dalle ore 9, del sindaco Matteo Cecchelli, dell’assessora all’Istruzione Fabiana Coli, della sociologa e mediatrice dei conflitti Maria Rosa Cranchi, coordinatrice del progetto, della pedagogista Irene Gotti e del mediatore di giustizia riparativa Alessandro Remorini.

 

A seguire si terrà il panel sulle “Nuove fenomenologie di bullismo e cyberbullismo: implicazioni per la prevenzione e l’intervento”, a cura della professoressa Ersilia Menesini, prorettrice per la Didattica dell'orientamento e dei servizi agli studenti dell’università di Firenze.

 

Il convegno proseguirà poi con gli interventi di: Alessandro Benetti, dirigente istituto comprensivo “Niccolini” di San Giuliano Terme; Sandra Fornari, dirigente istituto comprensivo “Gereschi” di Pontasserchio; Marco Doria, dirigente comunale del settore Servizi al cittadino; Francesco Di Giovanni, comandante Carabinieri San Giuliano Terme; Andrea Giannetti, comandante Carabinieri Pontasserchio; Daniele Nocchi, comandante Polizia municipale; Alessandra Rossi, presidente Uisp Pisa; Cristiana Cimmino, coordinatrice servizio trasporto del gestore scuolabus di San Giuliano Terme.

“Un incontro che vuole restituire il lavoro del progetto svolto nel secondo semestre del 2024 - afferma l’assessora Fabiana Coli -. Sarà l’occasione per condividere quanto rilevato ed osservato nella nostra comunità e soprattutto a rinforzare una rete di condivisione e cooperazione storica nel territorio sangiulianese mirata a dare prevenzione, sostegno, protezione e accompagnamento, per costruire e rigenerare”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri