Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.
Buongiorno, per domani Giovedì previsioni meteo così e così per cui visto che sulla costa fra Quercianella e Rosignano, forse sono migliori che da noi, abbiamo programmato una salita al Monte Pelato. Il rilievo si trova fra Quercianella e Rosignano.
Bisogna prendere la provinciale per Quercianella e giunti all' area davanti al bagno Le Forbici, si inizia a salire sul sentiero per il Monte Pelato. Nel pomeriggio rientro alle auto seguendo un altro percorso, Pranzo al sacco con sosta nei pressi della cima.
Dislivello complessivo intorno ai 400 mt, lunghezza circa 10 km ed occorreranno fra le 4 ore e trenta e le 5 ore per completare l' intero tracciato. Ritrovo a Lucca - parcheggio di viale Luporini - alle ore 8. Speriamo che Giove Pluvio ci sia favorevole e non ci faccia bagnare,