none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO VINCE VS IL MASSAROSA, RETE DI AUFIERO
Pontasserchio fa poker contro il Ricortola. Renzo Ruberti la quarta rete la dedica alla compagna Francesca.

22/1/2025 - 13:47

Calcio seconda categoria. Parliamone per conoscerlo meglio

 

di Marlo Puccetti

 

Vittoria con sorpresa finale

Pontasserchio ritorna alla vittoria dopo un faticoso primo tempo contro il Ricortola che chiude la classifica del girone A. La formazione: capitano Eugenio Shkurti, portiere Tommaso Lelli, Gennaro, Gemignani, Berretta, Bortone, Benvenuti fra i nuovi arrivati, Barbani, Franchi, Gulisano, Vivaldi; a disposizione in parte subentrati, Guga, Gambini, Longobardi, Benedetti Alessandro, Galati, Puccio, Ruberti, Ferrari, Paoletti. C’è stata poca intesa nel primo tempo ad eccezione di Barbani che si faceva vedere nell’area avversaria su un interessante filtrante di Vivaldi, Barbani con uno stretto diagonale scagliava in porta. L’arbitro da 20 metri dava il fuorigioco su cui molti non concordavano. Ancora Barbani su punizione metteva di poco a lato. Possibilità anche per Shkurti che arrivato a pochi metri davanti la porta poteva tirare direttamente ma generosamente passava a Barbani che però era in ritardo. Era il Ricortola ad andare in vantaggio al 20° con una punizione da lato direttamente in porta dove Lelli si stendeva a terra ma la palla lentamente toccava la rete laterale sul secondo palo. Nella ripresa il Pontasserchio rientrava con rinnovato vigore. Renzo Ruberti entrato al 16° scartava un difensore in area che di spalle lo atterrava. L’arbitro concedeva il rigore battuto da Shkurti che spiazzava il portiere per il provvisorio pareggio. Il raddoppio arrivava da Gulisano su punizione al 25°; un tiro diretto con la palla che il portiere vedeva entrare dentro. Dopo un minuto arrivava il 3 a 1. Shkurti intercettava un calibrato cross di Ferrari e anticipando un loro difensore di testa insaccava sul secondo palo. Il bomber è a 13 gol. Al 34° il Ricortola si portava pericolosamente sul 3 a 2. Ma subito dopo Ruberti toglieva ogni velleità agli ospiti. L’attento Gemignani su una punizione esterna dalla sinistra crossava la palla dentro l’area, Renzo Ruberti saltava di testa e scuoteva la rete per il 4 a 2 definitivo. A questo punto, rivolgendosi verso la tribuna con la meraviglia dei compagni di squadra Renzo si metteva la palla sotto la maglia e l’atto estetico non era a caso. Ha dedicato il gol alla compagna Francesca che a Luglio lo renderà babbo di una bambina (ndr. auguri anche miei personali). Il Pontasserchio a 24 punti sarà in trasferta contro il Carrara Marmi

 

Il Migliarino vince e conferma il terzo posto in classifica.
 
 
Il Migliarino ha vinto in trasferta contro il Massarosa. Da evidenzire il proficuo esordio del Portiere Antonini che ha lasciato la porta inviolata, capitano Benedetttini, Umalini, Paolini, Diego Montanelli, Armenante, Pardi, Lorenzo Montanelli, Giuntoli, Aufiero, Pecori. Subentrati Francesco Montanelli, Balestri, Coli. Nel primo tempo scambi corti e veloci impegnavano la difesa ospite ma Antonini rendeva inerti i pochi tiri in porta . Anche il Migliarino non metteva in pericolo il portiere avversario. Nella ripresa nell’ultimo quarto d’ora Un pallone di Paolini dalla difesa veniva lanciato su Aufiero che anticipava il difensore e arrivava il goal di rapina, per i più anziani alla Paolo Rossi (mondiali 1982) portando in vantaggio il Migliarino. Il Massarosa cercava il pareggio e negli minuti una punizione insidiosa metteva i vecchianesi in difficoltà; ci pensava il bravo Antonini che deviava con uno slancio sopra la traversa la palla ormai destinata nel sette. La partita finiva 1 a 0. Terzo in classifica a 39 punti e a uno dalla Carrrese giovani. Domenica prossima ospiterà in casa la Villafranchese

Nella foto Renzo Ruberti del Pontasserchio
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/1/2025 - 12:00

AUTORE:
Renzo Ruberti

Caro Marlo,
Volevo sinceramente ringraziarti per l'articolo pubblicato riguardo al mio goal e alla dedica speciale per la mia piccola in arrivo.
Grazie ancora per il sostegno e l'attenzione che mi hai dedicato.
Un caro saluto.

Renzo