none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.

dall’interno del comune? Sono parziali e di comodo. .....
I terreni sono privati, così come il progetto. Il .....
del comune, quindi questa amministrazione non si è .....
Il forummista che si firma "informazione" e bat 21 .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Nazzarena Bernardi
none_a
Forza Itala avvia i congressi comunali in provincia di Pisa
none_a
Intervista a Corrado Augias
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Molina di Quosa. Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Rosanna Betti
per Fiab Pisa
Domenica 26 gennaio la gita di Fiab Pisa

22/1/2025 - 15:43

Domenica 26 gennaio la gita di Fiab Pisa è dedicata alle nuove piste ciclabili del lungomare livornese. La partenza della pedalata da Pisa verso il litorale è in largo Uliano Martini (ex stazione del tramino) alle 9.15 e l’arrivo al porto Mediceo di Livorno è previsto verso le 11.45.

Da lì si continuerà sulla costa e attraverso la ciclabile recentemente realizzata si raggiungerà Antignano, proseguendo poi fino a Castel Boccale.

Al ritorno, sosta pranzo (al sacco o presso la Ristobottega di Antignano), quindi partenza verso la stazione ferroviaria di Livorno Centrale, da dove il rientro a Pisa in treno è previsto intorno alle 16. Il percorso complessivo è di circa 45 km, prevalentemente in pianura e su piste ciclabili, con brevi tratti di strade asfaltate a medio traffico ove occorre prestare attenzione. La gita è riservata ai soci Fiab: è consigliabile tesserarsi prima sul sito www.fiabpisa.it e sarà possibile comunque farlo prima della partenza. Per partecipare è necessario iscriversi, entro sabato 25 gennaio, attraverso il sito www.fiabpisa.it/calendario-2025/ ed entrando nel link contenuto nel volantino, da cui è anche possibile prenotarsi per il pranzo.
È necessario presentarsi alla partenza con una bici in buono stato, camera d’aria di scorta o kit di riparazione.
Per info: Silvia  347 4191017; Elisa  347 8269433.

Grazie dell’attenzione, saluti

Rosanna Betti
per Fiab Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri