none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Pisa
Confesercenti apre sportello di Patronato a Marina

28/1/2025 - 16:45


Di Sabatino, "accordo siglato con l'associazione Il Fortino. Un punto di riferimento per tutto il litorale pisano grazie a questa collaborazione"

Si allarga la rete degli sportelli di Confesercenti Pisa e Monte Pisano sul territorio in grado di erogare servizi ai privati attraverso il proprio Patronato ed il Centro Assistenza Fiscale.

Sportelli che sbarcano anche sul litorale grazie all’accordo siglato dall’associazione Il Fortino e che prevede tutti i venerdì la presenza dei consulenti di Confesercenti nella sede di via Sirenetta 6.
 
“Siamo davvero soddisfatti di mettere a disposizione i nostri consulenti, come la presidente Fipac Giuseppina Lotti ed il delegato Tiziano Taccola sotto la regia della responsabile del Patronato Sabrina Pardini, anche per il litorale pisano stringendo questa importante collaborazione con una delle principali realtà associative come Il Fortino – ha spiegato il presidente di Confesercenti Pisa, Fabrizio Di Sabatino -. Abbiamo trovato nel presidente Fabiano Corsini un interlocutore che ha compreso l'importanza di questo servizio, che per il Fortino va ad affiancare lo sportello di ascolto gia attivato dal Circolo”. 
  
Ampio il ventaglio di servizi che propone attraverso il suo Patronato nello sportello di via della Sirenetta 6 a Marina di Pisa, aperto tutti i venerdì mattina dalle 10 alle 12 su appuntamento da prendere direttamente al Circolo allo 050 36195: consulenza pensionistica che va dalla domanda sia per quelle di anzianità che invalidità fino alle reversibilità e assegno sociale fino al ricalcolo, domande di disoccupazione, dimissioni volontarie, analisi delle posizioni contributive.

Altri servizi sono a disposizione attraverso il Centro Assistenza Fiscale di Confesercenti: dalla compilazione dei modelli 730 e Unico al servizio Imu, dai modelli Red alle successioni ereditarie fino ai modelli Isee. Ovviamente con agevolazioni per i soci del Circolo Il Fortino.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri