none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
RETI 2 AUFIERO, SHKURTI BARBANI PER PONTASSERCHIO
MIGLIARINO/VECCHIANO VITTORIOSI IN CASA VS VILLAFRANCHESE. PONTASSERCHIO GIOCA BENE FINO AL 2 A 2 POI IL KO

30/1/2025 - 21:01

CALCIO DI SECONDA CATEGORIA PARLIAMONE PER CONOSCERLO MEGLIO

 

 Di Marlo Puccetti

 


Il Migliarino dopo la vittoria in trasferta per 1 a 0 sul Massarosa domenica in casa ha superato per 2 a 1 la Villafranchese.

La formazione:capitano Benedettini, portiere Cioni, Armenante Paolini, Diego Montanelli, Balestri, Pardi, Lorenzo Montanelli, Giuntoli, Aufiero, Pecori, Subentrati: Baldacci, Francesco Montanelli, Umalini, Coli.

Nonostante i vecchianesi avvessero preso campo erano i padroni di casa al 17° del primo tempo con Ortelli ad andare in vantaggio con un gol da 30 metri su cui niente aveva potuto fare Cioni. Per la cronaca Lorenzo Montanelli sbagliava ingenuamente davanti alla porta e nel tiro successivo prendeva la traversa (da qualche tempo poca confidenza per il gol). Altre occasioni con Aufiero che tirava in area ma Pecori a porta vuota non riusciva a prenderla. Sul finire della frazione un attaccante lunigiano li graziava perché a porta vuota clamorosamente non raddoppiava. Nel secondo tempo si capiva che Mister Andeotti si era fatto sentire negli spogliatoi perché sì tanto gioco ma in vantaggio erano gli ospiti. Al 5° bella palla di Armenante su Aufiero che davanti al portiere non sbagliava per il provvisorio pareggio. A 10 minuti dalla fine Il Migliarino era vicino al vantaggio con l’esperto Pardi che calciava benissimo ma il portiere ospite levava la palla dall’incrocio dei pali. Dall’ angolo palla in mezzo, ancora Pardi che deviava di testa sulla linea dove Aufiero accompagnava la sfera in porta. Era il 2 a 1 finale. Domenica in trasferta a Monzone quarto a 36 punti, 6 dal Migliarino.

 

Pontasserchio ha perso contro il Carrara dei Marmi con un punteggio severo. Nel primo tempo il confronto era a favore degli ospiti. Andavano in vantaggio con Schkurti che riceveva palla da Franchi dal centrocampo, tirava in porta per l’uno a zero. Ancora Shkurti prendeva il palo ricevendo un traversone di Barbani. Punizione dal vertice dell’area dei padroni di casa, difesa schierata ma non serviva ad evitare il goal del pareggio. Al 46 ° ancora protagonista nel bene e nel male Shkurti. L’arbitro concedeva un rigore il capocannoniere calciava alto. Nella ripresa al 3° minuto per doppia ammonizione veniva espulso Gemignani, Pontasserchio in 10. Nella regola non scritta di gol sbagliato gol subito il Carrara andava in vantaggio sul 2 a 1. Ci pensava l’attento Barbani, da fuori area con un gran tiro pareggiava su punizione. Su un traversone dei carrarini un attaccante veniva lasciato solo da Pulga, permettendogli il tiro in porta del 3 a 2. Successivamente Gambini si faceva saltare distrattamente da un giocatore che entrato in area insaccava la quarta rete. La cinquina arrivava al 90° con un vistoso fuorigioco non ravvisato dall’arbitro. La partita finiva 5 a 2.Questo resoconto parla di una squadra che è andata in vantaggio, addirittura un rigore sbagliato; il Carrara che ritorna in vantaggio e il Pontasserchio nonostante fosse rimasto in 10 riesce a pareggiare. Quindi si parla di una squadra reattiva, consapevole delle proprie forze. Cosa sia successo dopo non si sa o meglio lo conosciamo dalle ulteriori 3 reti subite ma non se ne capisce il motivo. L’allenatore Carboni per un veloce commento ha fatto sapere:” sul 2 a 2 avrei voluto la reazione giusta e adeguata che non c’è stata perché anche in 10 ce la potevamo fare e questo ci deve far riflettere”. Domenica in casa giocheranno contro il Corsanico. 

 

Nella foto la squadra del Migliarino

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri