none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.

dall’interno del comune? Sono parziali e di comodo. .....
I terreni sono privati, così come il progetto. Il .....
del comune, quindi questa amministrazione non si è .....
Il forummista che si firma "informazione" e bat 21 .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Di Matteo Puccioni
Consigliere PD San Giuliano Terme
Dichiarazioni consigliere Fabbrini

31/1/2025 - 11:54

Ieri sera, durante il consiglio comunale di San Giuliano Terme, abbiamo assistito a un episodio gravissimo. 
Il consigliere Fabbrini, dimostrando una preoccupante disinformazione sulle tematiche dell'emergenza abitativa e dell'edilizia popolare, ha contribuito a innescare un dibattito divisivo e stigmatizzante.
Il sindaco, nel tentativo di rispondere a un'interrogazione imprecisa, ha sottolineato la difficoltà dei Comuni di far fronte alle emergenze sociali, citando la situazione delle famiglie rom di Ripafratta. 
Una situazione complessa che richiede soluzioni concrete e non strumentalizzazioni.


La risposta del consigliere Fabbrini, tuttavia, è stata inaccettabile.

La sua affermazione secondo cui il comune interviene solo nei casi che riguardano le comunità rom, mentre gli italiani devono affidarsi alla provvidenza, è non solo offensiva ma anche profondamente discriminatoria.
Nel 2025 non è più accettabile un linguaggio che divide le persone in base alla loro etnia. 
Tutti i cittadini, a prescindere dalla loro origine, hanno gli stessi diritti e meritano le stesse opportunità. 
Fratelli d'Italia, con queste dichiarazioni, dimostra ancora una volta di essere più interessata a fomentare divisioni che a costruire una comunità unità e solidale.
È ora di porre fine a questo clima di intolleranza e di costruire una comunità dove tutti si sentano accolti e rispettati.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri