Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.
Arriva a Pontasserchio il Carnevale dei Ragazzi 2025.
Evento che allieterà le domeniche di febbraio.
Il 9, 16, 23 febbraio il paese si riempirà di colori.
Ma dove si muoveranno i carri?
Nel Parco della Pace, luogo dalla scenografia unica dove il sole che si riflette sull’immenso piazzale vi accompagnerà fino al tramonto.
Carri allegorici dove potranno salire bambini e bambine in numero limitato.
Il più richiesto sarà come al solito il “Trenino delle Meraviglie”.
La Maschera più bella d’oro e d’argento sarà il premio più ambito.
Novità assoluta valida per tutte le domeniche: SPECIALE SCUOLE.
Verrà premiato il gruppo più numeroso e il gruppo più originale per le classi che si presenteranno all’interno del carnevale.
E’ aperto agli Istituti comprensivi “Gereschi” di Pontasserchio e “Niccolini” di San Giuliano Terme.
Musica dal vivo con la bella voce di Cinzia e del DJ Leo.
Eventuale recupero il 2 marzo.
Entrate da Via di Vittorio e da Via V. Veneto ( Borgata).
Il Presidente dell’associazione culturale “Pontasserchio e dintorni” che ha organizzato il carnevale, Giuseppe De Angeli. e il responsabile del Carnevale Antonio De Angelis ringraziano il Comune di San Giuliano Terme per aver condiviso le finalità del carnevale come valenza ludica e sociale concedendo il patrocinio
Per i dettagli leggere la locandina allegata con gli sponsor della manifestazione
Marlo Puccetti
Ufficio Stampa e
Comunicazioni esterne