Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.
Buona sera, il prossimo Giovedì 6 Febbraio torniamo in Liguria, con un' escursione fra La Spezia e le 5 Terre. Ritrovo a Lucca - parcheggio di viale Luporini alle ore 8.
Attraversata La Spezia si sale ad una sella, dove, parcheggiati gli automezzi inizia il sentiero verso il Monte Grosso; raggiunto il bivio " La Croce " cominciamo a scendere per poi arrivare al panoramico Santuario della madonna di Montenero.
Sosta per il pranzo al sacco e nel pomeriggio ritorno alle auto parcheggiate alla sella del Colle del Telegrafo.
Dislivello totale intorno ai 500 mt. ; lunghezza fra i 12 ed i 13 km., per coprire i quali impiegheremo circa 4 ore e 30, escluse le soste.
Escursione non impegnativa però occorre considerare che trattasi di una camminata su sentieri liguri, con continui saliscendi, quindi per soggetti in possesso di un adeguato allenamento.