none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.

dall’interno del comune? Sono parziali e di comodo. .....
I terreni sono privati, così come il progetto. Il .....
del comune, quindi questa amministrazione non si è .....
Il forummista che si firma "informazione" e bat 21 .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ex cartiera di Rigoli, Fabbrini (FdI)
“fare chiarezza sui lavori di smantellamento”

5/2/2025 - 17:38

Ex cartiera di Rigoli, Fabbrini (FdI): “fare chiarezza sui lavori di smantellamento”


L'ex cartiera di Rigoli è in fase di smantellamento, ma i lavori stanno creando disagi e pericoli.  A lanciare l'allarme è Simone Fabbrini, consigliere comunale di San Giuliano Terme ed esponente di Fratelli d'Italia.
"I lavori di smantellamento dell'ex cartiera di Rigoli – spiega Fabbrini – prevedono il passaggio di mezzi pesanti, come grossi camion, dalla pista ciclabile Puccini in quanto non esiste attualmente una via alternativa. Una situazione che mette a rischio l'incolumità dei ciclisti e pedoni, che la utilizzano quotidianamente".
Fabbrini sottolinea come la pista ciclabile sia "particolarmente stretta e non adeguata al passaggio di mezzi pesanti" e come "non vi sia alcuna segnaletica apposta che avvisi del passaggio dei mezzi e dei lavori in corso". Un aspetto, quest'ultimo, che aggrava ulteriormente il rischio di incidenti. Il consigliere di Fratelli d'Italia chiede inoltre di “fare chiarezza in merito all’occupazione di suolo pubblico verificatosi nella frazione di Patrignone con l’apposizione di blocchi stradali per impedire il parcheggio dei veicoli e permettere il passaggio dei camion".
"Ho effettuato una segnalazione presso la Polizia Municipale – annuncia Fabbrini – per chiedere di fare accertamenti e verificare se i lavori di smantellamento e di transito dei mezzi pesanti stiano avvenendo nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza ed eventualmente intervenire a tutela di tutti. A tal riguardo, alcuni cittadini del luogo presenteranno un esposto in Procura, segno del fatto che è un problema molto sentito".
La questione dello smantellamento della ex cartiera di Rigoli, riapre la questione legata alla ricostruzione del ponte crollato nel 2012 a seguito di una piena del fiume Serchio ed Ozzeri:
“occorre prendere in considerazione – prosegue Fabbrini – la necessità di progettare una via alternativa per raggiungere l’ex cartiera o quello che ne verrà. E’ improponibile, ogni volta, dover devastare la pista ciclabile e creare un disagio oltreché un pericolo nei confronti delle centinaia di cittadini, turisti e pellegrini che quotidianamente la percorrono”.
“I cittadini meritano una pista ciclabile che effettivamente sia tale e non un crocevia di camion o altri mezzi, per di più non segnalati. Mi auguro sia fatta presto luce sulle faccenda” conclude Fabbrini.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri