Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi.
I fidanzatini di Peynet hanno preso il posto del santo e della festa a Lui dedicata.
Anche la Voce vuol festeggiare questa giornata degli innamorati con un corale dono di fiori a tutte le Lettrici, fiori non usati come dono, ma significativi per il simbolo: l’Oblio.
Vi chiedo un favore: non correggete
”“innamorati con “innamorati e innamorate”,
non importa evidenziare
il “TI AMO” di Lui
con il “TI AMO” di Lei,
è lo stesso “AMORE”!