Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I fidanzatini di Peynet hanno preso il posto del santo e della festa a Lui dedicata.
Anche la Voce vuol festeggiare questa giornata degli innamorati con un corale dono di fiori a tutte le Lettrici, fiori non usati come dono, ma significativi per il simbolo: l’Oblio.
Vi chiedo un favore: non correggete
”“innamorati con “innamorati e innamorate”,
non importa evidenziare
il “TI AMO” di Lui
con il “TI AMO” di Lei,
è lo stesso “AMORE”!