Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Mussolini, nel vertice del 1938 tra Germania-Francia-Gran Bretagna ed Italia, concesse ad Hitler i Sudeti.
Fu una pace illusoria in quanto dopo pochi mesi le truppe del Terzo Reich entrarono a Praga e poi in Polonia scatenando la seconda guerra mondiale.
Questa è l'analogia usata da Mattarella! Questa è storia,va solo studiata!
Lo scopo è la disgregazione dell'Europa.
Abbracciamo il nostro Presidente e rimaniamo uniti...ne va del nostro futuro( smv)