Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si diceva “al lupo al lupo” quando si voleva far paura a qualcuno senza poi che ci fosse vero pericolo.
Ora il lupo c’è davvero, ma il pericolo dov’è?
Si dice sui media: “neve a bassa quota, pericolo”!
Ma siamo a Bocca di Serchio, non dell’Isarco!
Qui da noi convivono quelli rossi e calvi che vivono nell’acqua e alle spalle quelli che vivono sui sassi con un cappuccio sbrindellato.
Contentiamoci e sorridiamo finché è possibile!