none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
La verità opposta nella Natura.

15/2/2025 - 8:20


Si diceva “al lupo al lupo” quando si voleva far paura a qualcuno senza poi che ci fosse vero pericolo.
Ora il lupo c’è davvero, ma il pericolo dov’è?


Si dice sui media: “neve a bassa quota, pericolo”!
Ma siamo a Bocca di Serchio, non dell’Isarco!

 

Qui da noi convivono quelli rossi e calvi che vivono nell’acqua e alle spalle quelli che vivono sui sassi con un cappuccio sbrindellato.

Contentiamoci e sorridiamo finché è possibile!

Fonte: foto delle ore 7 e 15 odierne
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/2/2025 - 18:49

AUTORE:
Liolà

Quando si dice tutto e il contrario di tutto
si dice una sacrosanta verità
e la diversità è alla base della libertà.
L'alternanza delle stagioni
ci permette grandi cambiamenti
e con i mutamenti c'è parecchio assortimento
e con l'assortimento la facoltà di scelta
e con la scelta c'è soddisfazione
e con la soddisfazione si raggiunge la felicità...
E se non propriamente quella, visto che è appena una scintilla,
almeno la serenità, la tranquillità e la gioia...nemica mortale della noia.
Gli alberi spogli si rivestono di nuovo, i sempreverdi lo fanno piano piano per non restare nudi...forse per la vergogna, per non essere messi alla gogna, alla berlina...contrariamente alla starlette, alla ballerina che esibisce il corpo nelle sue nudità...facendo gioire la mascolinità!