none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Resta da capire se con scappellamento a dx o sx. O .....
sono borborismi -ndr: borborigmi- mantrici, piu chiaro .....
Elena Schlein:
“Bisogna abbracciare prospetti dinamici .....
come se servisse a qualcosa. . . anzi peggio
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
“La nostra proposta arricchisce il centrodestra”
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Pina Picerno
none_a
Cettigne (Montenegro), 19/02/2025 (II mandato)
none_a
Così il Cavaliere a Pratica di Mare mise d'accordo Stati Uniti e Russia
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme, 22 febbraio
Marcia della Pace
Sabato a Pontasserchio la terza edizione

18/2/2025 - 16:05

Presentata la terza edizione della Marcia della Pace nel comune di San Giuliano Terme.

Stamani è stata presentato presso il palazzo comunale l'evento che vede, come capofila organizzativi, la Casa del popolo di Pontasserchio e l'unità pastorale di Limiti, Pappiana, Pontasserchio e San Martino a Ulmiano, insieme a tante altre realtà associative di volontariato che hanno aderito: istituto comprensivo Livia Gereschi, Bagni Crea, associazione Il Gabbiano, Spi-Cgil, Anpi, Casa del popolo Orzignano, Pubblica assistenza, Agesci, Pastorale giovani val di Serchio, Croce rossa italiana e Consulta del volontariato San Giuliano Terme.

 

L'appuntamento è in via Veneto a Pontasserchio alle ore 15 di sabato 22 febbraio, con un percorso che si estenderà tra i paesi di San Martino Ulmiano e di Limiti per poi arrivare al Parco della Pace "Tiziano Terzani" a Pontasserchio.

A presentare l'evento il sindaco Matteo Cecchelli, la presidente della Casa del popolo di Pontasserchio Angela Ferretti, insieme al vicepresidente Franco Marchetti, al consigliere Alessandro Giannerini e al parroco Don Marco Giacomino.
 
“Il Mondo va nella peggiore direzione – ha affermato Marchetti –, le guerre in corso stanno distruggendo intere comunità: non ci possiamo permettere di rimanere fermi a guardare.

Sappiamo bene di essere una piccola goccia ma auspichiamo di diventare un mare, una grande ondata pacifica.

Non c’è pace se c’è povertà, non c’è giustizia civile e sociale se ci sono diseguaglianze nel mondo, se consideriamo che l'1% della popolazione possiede quasi la metà delle ricchezze disponibili.

Non ci rassegniamo alla passività del presente senza far nulla per il domani e continuiamo a portare avanti, parrocchia e Casa del popolo, insieme alle associazioni aderenti, un messaggio di pace e di libertà”.
 
“Siamo prossimi a questo terzo importante appuntamento della Marcia della pace – ha detto don Giacomino –, che sta già registrando importanti adesioni e per questo lanciamo un ulteriore appello per una grande partecipazione di popolo e ritrovarsi per lanciare un profondo messaggio contro l'indifferenza, un messaggio di pace, grazie anche alla presenza di tante famiglie e di giovani, senza mai perdere di vista l'insegnamento dei più anziani, soprattutto di chi ha vissuto la barbarie della guerra.

Lo facciamo unendo le forze di tante associazioni del territorio, con differenze improntanti per tipologia ed attività, ma tutte unite per la pace”.
 
“La Marcia della pace è un avvenimento nato negli ultimi tre anni, ma che ha assunto il significato di un appuntamento consolidato, portato avanti da importanti realtà associative e sociali del nostro territorio – ha dichiarato Cecchelli – e con particolare orgoglio e senso di gratitudine che l'Amministrazione comunale ha dato il patrocinio.

San Giuliano Terme è territorio di pace, Medaglia d'argento al Merito civile per il determinante ruolo della sua comunità nella Liberazione e nell'accoglienza degli sfollati durante la Seconda guerra mondiale e l'occupazione nazista e fascista dell'Italia.

Ringrazio la Casa del polo e l'unità pastorale che fa capo alla parrocchia di Pontasserchio per l'organizzazione, unitamente a tutte le realtà associative promotrici, per lanciare questo messaggio di Pace che sebbene trovi la sua scintilla in piccole realtà acquisisce la sua grandezza grazie ad una forte risposta di comunità”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/2/2025 - 18:56

AUTORE:
Ginevra

L'irrigazione goccia a goccia sta permettendo la produzione ortofruticola perfino nel deserto! Vediamo un po' se col goccia a goccia riusciamo a produre la linfa vitale per riportare la pace dove c'è la guerra, per fermare ogni intento ogni armamento perche' mi sembra già di sentirne il vento! Partecipare e non delegare deve essere lo slogan per riportare le persone in piazza, manifestare per farsi udire, per farsi ascoltare, per esprimere il massimo dissenso verso la guerra: un'orribile parola che mette paura al solo nominarla!
Crechiamo di essere un faro che guida e conduce chiunque in porto, al sicuro; anche chi si trova nel buio più scuro, si deve illuminare di speranza perche' è soltanto ripudiando la guerra che si alimenta la pace, il benessere e la vita.