Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.
RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.
UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..
Calcio di seconda categoria della Val di Serchio. Parliamone per conoscerlo meglio
Di Marlo Puccetti
Il Migliarino asfalta il Dallas Romagnano con una cinquina. Reduci da due sconfitte consecutive hanno voluto legittimare la loro posizione in classifica. Capitano Luca Pardi, Portiere Nicola Cioni, Umalini, Paolini, Genovesi, Diego Montanelli, Baldacci, Balestri, Lorenzo Montanelli, Aufiero, Coli. Subentrati GiuntoliArmenante, e menomale anche Francesco Montanelli e Filippo Bozzi (2006). Nel primo minuto d’inizio partita Aufiero si liberava dell’ultimo difensore e calciava ad incrociare fra i pali, imprendibile per il portiere. Alla fine del primo tempo arrivava il raddoppio, Coli imbeccava Aufiero che di potenza calciava sul primo palo. Nella ripresa gli ospiti partivano con più veemenza per cercare di risalire lo 0 a 2 . Coli bravo “giocator servente” con un tiro balistico metteva in mezzo per Aufiero che stoppava insaccando in rete. Arrivava la tripletta di Matteo Aufiero che così festeggiava il suo compleanno (15 febbraio 2000 auguri) Dalla panchina era entrato Francesco Montanelli artefice del quarto goal; riceveva da Coli la palla che il più piccolo dei Montanelli non esitava a mettere in rete beffando il portiere. A 5 minuti dalla fine sempre Coli tra i migliori in campo allungava sul giovanissimo Filippo Bozzi della Juniores interna (19 anni compiuti il 12 febbraio, auguri) che faceva l’esordio in prima squadra, regalando la quinta rete. Un 5 a 0 che fa ripartire i vecchianesi pronti ad ospitare in casa il Pieve San Paolo fanalino di coda.
Il Pontasserchio ha giocato la partita al campo Arno a Putignano. Di fatto è in trasferta da un mese per l’ impossibilità d’uso del Campo di Metato. Questo imprevisto non ha agevolato la squadra e l’allenatore Carboni. Certo non giustifica questo altalenante comportamento in campo. Nel primo tempo concluso a reti inviolate si evidenziava un tentativo di shkurti con un tiro in porta ma bloccato dal portiere e Paoletti che scartati due giocatori tirava di poco a lato. Nel secondo tempo al 35° arrivava la beffa della rete del Segromigno con un tiro di Obbligato. Pontasserchio alla ricerca del pareggio e ci stava riuscendo con Ruberti se il suo tiro non avesse trovato la traversa. Negli ultimi minuti arrivava un cross su Bortone che sparava in porta ma il portiere deviava d’istinto a lato. 1 a 0 il risultato finale. La partita giocata su un campo poco conosciuto (fa la differenza allenarsi durante la settimana su un terreno di gioco per poi affrontare l’incontro su un altro perimetro). Dopo la robusta reazione nel secondo tempo contro Il San Vitale Candia con una rimonta dal 4 a 0 per arrivare al pareggio si poteva pensare ad un’altra partita contro il Segremigno. Una classifica che richiede attenzione. Una squadra che deve mantenere una classifica che gli riconosca il merito di essere tecnicamente preparata. Domenica lunga trasferta contro la Villafranchese.
Nelle foto Bozzi, Aufiero, Francesco Montanelli, Coli tutti del Migliarino