Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
1) quando dicevamo con il referendum di coordinare la sanità nazionale con quella regionale avevate detto di NO perché non sarebbe arrivata alcuna pandemia. Poi il Covid
2) quando vi avevamo proposto di abolire il CNEL sempre con il referendum avevate detto di NO che è utilissimo. Da allora solo costi.
3) 10 mld di euro avevamo messo su Italia Sicura di Renzo Piano per mettere in sicurezza il bel paese dai dissesti idrogeologici. I qualunquisti li han tolti pro Reddito di Cittadinanza (che non ha creato un sol posto di lavoro). Poi frane e smottamenti
4) ci avete deriso perché andavamo a Ryad che ora ritenete fondamentale per la pace. E ce lo venite a spiegare.
5) 3 anni fa avevamo proposto un mediatore unico come Merkel o Blair per l’UE e oggi siamo fuori le trattative. (Cito Batocletti: o sei attorno al tavolo o sei nel piatto).
6) alle europee avevamo proposto gli “Stati Uniti d’Europa” e non ci avete votato. Ora la soluzione per la maggior parte sono proprio gli “Stati Uniti d’Europa”
7) dicevamo che Macron, di cui ridevate, era comunque uno statista e adessso che ha zittito Trump siete pronti ad ammetterlo.
Fate un po’ come volete. Siamo in democrazia. Però a votar male vi ritrovate Di Maio confermato come inviato UE per il golfo. E poi vi chiedete perché tante guerre e tante migrazioni?
ai, su, coraggio