none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ma se Trump invade la Groenlandia, territorio danese .....
Perché, si può anche scegliere i menù ? Allora .....
. . . ndove?
Nsenno' fai come Mario del Franceschi .....
. . qualcuno mi saprebbe dire in quale fascia oraria .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Dove stai?

26/2/2025 - 16:36

Un comunista starebbe volentieri in una strada detta Via (avverbio e non nome proprio) Democristiani mentre un democristiano in Via Comunisti e un povero in Via Ricchi e un ricco in Via Poveri e così ”via”! 

La cartellonistica stradale è un problema per i comuni perché si è sempre in bilico nel soddisfare la cittadinanza con nomi di

Santi (fuori moda),

di attori (e perché?),

di politici (vanno e vengono),

di uomini famosi (e le donne allora?),

di gente straniera (perché non ce ne abbiamo di nostri?),

di rossi (e allora i neri?)

 

Ce ne fosse uno contento.

 

Questo è il rimedio!

 

Nomi che ricordino solo l’ambiente, quello è patrimonio universale, non quello di chi va e viene!

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/2/2025 - 7:39

AUTORE:
Gesuina

Direi che seguire la conformazione del territorio o di ciò che esiste ormai da tantissimo tempo come rocche castelli fortini o torri d'avvistamento è il modo migliore per denominare la strade, perche'ci fanno capire all'istante cosa si cerca e di cosa si sta parlando...o per lo meno è difficile scambiare in nome di una battaglia risorgimentale con quella di un giornalista vivente...certo è che più passa il tempo e più avanza e si fa strada l'ignoranza caprina!

27/2/2025 - 19:39

AUTORE:
Bruno della Baldinacca-che stà alle Pratavecchie

Delle due traverse di Via delle Pratavecchie o Via Pratavecchie e basta, so per certo che una è Via della Chiusa perchè scendendo si va nella Chiusa; nei campi del Magli, del Masoni: nei campi della Chiusa nsomma.
Per l'altra traversa che è a 50 metri da casa mia invece mi è toccato (òra come òra) ndà su Google Maps perchè non mi rinvenivo.

Via Padre Massimiliano Kolbe 56019 Vecchiano PI.
Questa è la risposta...che io dovevo dà ad uno novo che nsettimana mi domandò dove fosse quella via che forse il navigatore lo sapeva ma io non c'ho badato.

...passi da Pruniccio? Si, tanto sono mbiciretta.