none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Marina di Pisa, 1 marzo
“La canzone d'amore dei cantautori genovesi”
al Fortino

27/2/2025 - 12:18


“La canzone d'amore dei cantautori genovesi” è il titolo della tappa del percorso musicale tra i grandi nomi del cantautorato italiano, ideato ed organizzato dal Circolo il Fortino.

 

Questa volta, sabato 1 marzo alle 22, il concerto è dedicato a quella che è ormai considerata una vera e propria “scuola”, quella scuola genovese da cui uscirono Tenco, Paoli, Lauzi, Bindi, De Andrè, Endrigo, Fossati e molti altri.

 

Claudio Cacciari, una voce forte e vibrante, accompagnandosi al piano ci guiderà in questo piccolo viaggio, riportando alla luce ricordi ed emozioni.

 

Come di consueto è prevista una cena, con un menu ispirato alla tradizione ligure.

 

Per partecipare occorre prenotare (050 36195) ed è necessaria la tessera ARCI

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri