none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
AGRIFIERA 2025
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
Leggere, sognare, vivere...
in ricordo di Eugenio

7/3/2025 - 11:30

Sabato 1 Marzo ha preso il via  il progetto di Biblioteche diffuse elaborato dall'associazione  ABaBiM per  promuovere la lettura e l'amore verso i libri nei parchi della nostra città.

 

“Il progetto, nasce dall’insieme di due volontà: quella di regalare alla nostra città uno strumento di cultura libero e gratuito, fruibile da chiunque, di contrasto alla povertà educativa nella nostra comunità e dalla volontà di ricordare Eugenio, nostro amico, socio e fratello che ha sognato, vissuto, imparato e insegnato tanto attraverso la passione per la lettura e la conoscenza in generale, che trovava sempre una risposta per tutti e per tutto quello che succedeva nei libri, nelle carte e nella ricerca del documento parlante.”

 

Ci dice la presidente Enrica Saladini che prosegue: “L’ unione delle due cose ha creato questo progetto che ci vede qui oggi sotto questo cielo grigio a provare a portare un po' di colore nella vita educativa e culturale della nostra città come in fondo Bambini e Bambine in Movimento ha provato a fare fin dalla sua nascita in questi ultimi 20 anni.” 

 

Il progetto “Leggere, sognare, vivere in ricordo di Eugenio” è stato cofinanziato dalla Fondazione Pisa e patrocinato dal Comune.

Prevede istallazione e animazione di  n.3 "casette dei libri" a disposizione della popolazione di ogni età, con particolare riguardo ai bambini ed alle bambine, all'insegna del motto "prendo, porto, scambio".

 

Nell'iniziativa è stato coinvolto anche il carcere di Pisa che, attraverso le attività dell'associazione Controluce, ha realizzato le decorazioni delle stesse.

La prima di queste è stata collocata presso il Parco delle Concette proprio alle spalle di Officine Garibaldi dove Eugenio aveva lavorato come biblitecario all'interno della Cooperativa PAIM, presente all'iniziativa.

 

Tantissime e di ogni età le persone presenti: dagli anziani, ai bambini, dalle famiglie, ai tanti giovani impegnati nelle attivtà educative della nostra città e riuniti dalla comune volontà di festeggiare l'evento ed il Carnevale che è stato elemento portante dell'animazione con bambini e famiglie.

 

Presenti l'assessora Gabriella Porcaro, il referente della Fondazione, Dott. Maurizio Sbrana, la presidente di ABaBiM  Enrica Saladini, la famiglia di Eugenio, i rappresentanti di Controluce.

Tutti uniti dalla volontà di portare avanti un progetto che ritenuto estremamente importante per l'intera città.

 

Prossimi appuntamenti: l'inaugurazione della casetta dei libri del Parco Sigmund Freud in Via Abba che ci sarà il 22 Marzo e quello previsto per il 05 Aprile presso il parco Cesare Balbo in San Marco.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri