none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Andrea Paganelli
SOLO UN RAGIONAMENTO LOGICO...

19/3/2025 - 18:38

SOLO UN RAGIONAMENTO LOGICO...

 

Cerco solo di ragionare con chi, ovviamente, è disponibile a farlo... Chi fa populismo non mi interessa.Domani, 20 marzo la Presidente del Consiglio dovrà andare a rappresentare l'Italia al Consiglio Europeo per decidere in merito al piano denominato "di riarmo", a seguito della questione Ucraina.

il Piano è già stato votato dal Parlamento europeo (che rappresenta tutti gli europei, non solo i governi) mentre la maggioranza che sostiene il governo italiano si è divisa: Forza Italia ha votato a favore, la Lega ha votato contro, e Fratelli d'Italia si è astenuta, anche se, aggiungo Giorgia Meloni ha sempre approvato tutti gli interventi, anche di forniture militari, dall'inizio dell'invasione russa in poi.

Ovvio che una maggioranza con tre forze politiche, nella quale, in Europa, una vota chiaramente e costantemente contro (quindi si defila) e un'altra si astiene, contraddicendo in parte anche la propria leader, non ha più la maggioranza dei voti in Parlamento. Ma se il capo del Governo deve andare a rappresentare il Paese, non può portare la posizione del governo, che oltretutto in queste condizioni non c'è.

Dovrà semmai portare la posizione che emergerà maggioritaria dal Parlamento, organo sovrano ed espressione del popolo, anche oltre le logiche legate alle maggioranze di governo, e dovrebbe farlo (ma ha fatto esattamente l'opposto), cercando non la rissa bensì la massima condivisione possibile. Per la cronaca, i tedeschi hanno dato una bella dimostrazione di come, in un paese, maggioranza e opposizione si dovrebbero comportare, davanti a questioni ed interessi "superiori" a quelli di parte.

La Meloni non a scelto, quindi, di provare ad unire il paese, su una posizione che oltretutto le avrebbe dato più forza, ma consapevole che la sua stessa maggioranza era divisa, l'ha buttata in rissa, dimostrandosi così una politica "piccola" e non una statista.

LA DOMANDA PERÒ RESTA UNA SOLA...

Al di là di una stupida, e soprattutto cialtrona, "decontestualizzazione" storica, del "Manifesto di Ventotene", fatto dalla Presidente del Consiglio nella replica, la domanda non può che essere: Cosa cavolo c'entra il "Manifesto di Ventotene" con le scelte che l'Europa deve assumere, e in parte ha già assunto, in relazione alle esigenze di implementare il proprio sistema di difesa e sicurezza?

Gli statisti si distinguono dai cialtroni proprio per le scelte che fanno in momenti come questi.Solo per fare un paragone, De Gasperi, sapeva benissimo, peraltro, che tra i comunisti italiani c'erano anche coloro (quasi tutti allora) che volevano abolire la "proprietà privata", ma ci ha fatto insieme la Costituzione (porco Giuda), mica si è messo a fare battibecchi da bar...

E nella Costituzione, per la cronaca, c'è anche la parte più bella del "Manifesto di Ventotene":

IL FEDERALISMO, ma voglio essere positivo, forse è pensando a questo che, nel 2016, la stessa Meloni, rivalutava e valorizzava, in un suo commento, quel "Manifesto" e i suoi autori, per attaccare quelle che secondo lei erano le deboli posizioni di Macron, Renzi e Merkel.

OGGI HA FATTO ESATTAMENTE L'OPPOSTO...

Non è una statista, non è all'altezza.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri