none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ma se Trump invade la Groenlandia, territorio danese .....
Perché, si può anche scegliere i menù ? Allora .....
. . . ndove?
Nsenno' fai come Mario del Franceschi .....
. . qualcuno mi saprebbe dire in quale fascia oraria .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
recupero Pappiana vs Laiatico 26 03 ore 20.45
Domenica da dimenticare per le squadre della Val di Serchio. Perdono tutte (Pappiana partita rimandata)

20/3/2025 - 22:42

Calcio di categoria della Val di Serchio. Parliamone per conoscerlo meglio.

 

Di Marlo Puccetti.

Domenica nera per le squadre di categoria della Val di Serchio.
Il Migliarino ha perso ed è alla seconda sconfitta consecutiva
Il Pontasserchio dopo la vittoria in trasferta ha lasciato 3 punti in casa
Il Filettole perde incredibilmente in trasferta
Il Pappiana che avrebbe dovuto giocare sabato ha rinviato per maltempo
(recupero vs Laiatico mercoledi 26 marzo ore 20.45). Sabato in trasferta a Legoli.
 
Ogni partita ha sua storia. Il Migliarino la domenica 16 perse in casa per un vuoto d’intesa della squadra mentre domenica scorsa ha giocato bene ma non ha saputo dare la zampata finale. A inizio primo tempo la Carrarese Giovani partiva forte prendendo spazio in campo che come tutti sanno fanno diventare un fortino. Era il Migliarino con Armenante che riusciva a metterla in area ma nessuno agganciava per scaricarla dentro. Occasione i padroni di casa in area piccola con un tiro pronto in rete che Ghelardoni salvava allontanando. A 10 minuti dalla fine il vantaggio dei carrarini; Papi a cui sta stretta la seconda categoria, da fuori area tirava un missile nel sette imprendibile. Nella ripresa i vecchianesi rientravano in campo con rinnovato vigore e Armenante uno dei migliori in campo, crossava in area per Giuntoli che mirava la porta con un bel tiro ormai in rete ma il portiere clamorosamente lo impediva. Anche Aufiero tentava con un diagonale rasoterra ma Magnani si stendeva e deviava fuori. La buona intesa in campo degli ospiti si concretizzava con il pareggio a metà tempo; Aufiero con un pallone lungo su Pecori che alle spalle dei difensori li ingannava con un pallonetto che scuoteva la rete. Era l’uno a uno. Il Migliarino rallentava il gioco accontentadosi del pareggio. Lo capiva la Carrarese Giovani che spingeva in avanti mettendo in difficoltà la difesa ospite. A 10 minuti dalla fine Iardella toccava palla, si girava e dal limite dell’area scagliava dentro per il 2 a 1 finale. Fa piacere evidenziare che un giocatore del Migliarino ha tenuto a elogiare il buon arbitraggio di Michele Marsili sez di Viareggio. Un plauso al giocatore che ha dimostrato alto senso di sportività. Una riflessione. 5 sconfitte nel girone di ritorno su 9 partite (sette nel complessivo) sono troppe. Per una squadra dalle brillanti capacità tecniche, che sa giocare al calcio non può essere il biglietto da visita. A Mister Yuri Andreotti spetterà nelle prossime 4 partite rimaste un impegno non indifferente ma il coach non si è mai tirato indietro. Sicuramente chiederà ai giocatori più determinazione e visione di gioco. Domenica prossima in casa ospiteranno il Folgore Segromigno in Piano.
 
Il Pontasserchio usciva da una bella trasferta vinta contro il Massarosa. In casa lo aspettava la Fivizzanese con un incontro aperto ad ogni risultato. Nel primo tempo un primo tentativo del Fivizzano con una punizione a rientro ma Lelli intuiva e deviava a lato. Rispondeva De Marchi con un tiro dalla distanza che sfiorava la traversa, Barbani tentava la rete con una punizione che finiva a lato. Una punizione di Gulisano finiva sulla barriera. Dal 15° attacco alla baionetta che impegnava la difesa. Tiro insidioso Lelli respingeva e Berretta allontanava. Al 17° rischio scongiurato, Bianchi scaricava con forza verso la porta ma Lelli era pronto a respingere, in tercettava la palla Mosti che clamorosamente in area piccola tirava sopra la traversa. Ancora sotto pressione l’area pontasserchiese. Un tiro non trattenuto da Lelli rimaneva sospeso in area piccola ma era Gennaro ad allontanare. Al 18°in area opposta Shkurti rimaneva beffato dall’arbitro che non gli concedeva un rigore per atterramento in area di rigore. A inizio del secondo tempo i padroni di casa vicini al gol; un difensore ospite indugiava sul pallone che lesto Bortone intercettava servendolo su Shkurti che veniva chiuso dal portiere. Erano più precisi gli ospiti che al decimo si portavano in vantaggio con Mosti che tirava di prima su cross di Clementi. Un tentativo di Barbani al 20° su punizione si perdeva a lato. Il Pontasserchio esprimeva il miglior gioco ma la palla non voleva entrare in rete. Al 25°Entrava Paoletti al posto di Barbani. Al 30° Gulisano per i locali su punizione scagliava un forte tiro che faceva vibrare la traversa. Momenti di tensione in campo. L’arbitro per proteste ammoniva Bortone già con cartellino giallo per cui scattava l’espulsione. Negli ultimi 10 minuti entrava Ruberti al posto di Gulisano. Ultima emozione al 48° per il Pontasserchio, un tiro veniva respinto dal portiere ospite, raccoglieva la palla Shkurti che tirava in tap in ma Bianchi salvava sulla linea. La partita finiva sullo 0 a 1. Domenica in trasferta contro a Filattierese
 
Il Filettole incredibilmente soffre la sconfitta contro CB Pisa. Hanno giocato sul sintetico di San Giuliano. Nel primo tempo alcuni tentativi andati a vuoto coinvolgono Tamarri e Di Maggio. Dapelo già penalizzato dall’arbitro che non gli concedeva la punizione dal limite dell’area tentava con un bel tiro centrale che Cappelli intuiva. Nella ripresa Gaspariello dei padroni di casa lasciato solo dalla difesa di testa beffava il portiere Fabbrini per il vantaggio del CB Pisa. Subito dopo arrivava il raddoppio con Maresca che da fuori area insaccava all’incrocio dei pali. Troppi i tiri deboli dei giocatori filettolini che arrivano inerti alla porta avversaria. Guadagnavano una serie di calci d’angolo inoffensivi. Al 20° Monacci accorciava con un tiro di testa sotto l’incrocio dei pali. 2 a 1. Al 38° sentenza finale. La palla veniva calciata a mezza altezza da Maresca che finiva a filo palo interno su cui niente poteva Fabbrini. Ultima occasione per Bargi che su punizione alzava sopra la traversa anche se i gol da recuperare erano 2. Troppa imprecisione dei ragazzi su cui dovrà lavorare Mister Pardini. Domenica ospiteranno in casa la Marinese.

Nella foto Yuri Andreotti allenatore del Miglarino

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri