none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . il nostro sistema informativo e mediatico avremmo .....
. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Ardea cinerea.

24/3/2025 - 7:36


L’airone cenerino (qui il colore originario si è bruciato al sole) in tutte le antiche culture: cinese, giapponese, nativa americana, greca, latina, africana, è sinonimo di .Grazia, Nobile statura, Calma, Solitudine, Longevità, Intelligenza, Forza, Indipendenza, Tranquillità, Stabilità, Autodeterminazione, Autoriflessione, Autosufficienza, Tatto, Buona fortuna
Teniamolo stretto a noi anche se nell’antichità era considerato “animale impuro” in netto contrasto con le sue qualità sopradette, pensiamo non con lo stomaco ma con il cuore allontanandolo dalle mense per la sua bellezza nella Natura, facendo in modo che non sia cacciabile (ora diremmo specie protetta).
Vola sempre più in alto Airone, portaci un tempo migliore che ne abbiamo immenso bisogno!
 
                                                                              

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/3/2025 - 14:57

AUTORE:
Umberto

Grazie Serenella per la tua attenzione. Quanto scritto è un mio personale adattamento alla diceria "uccello impuro" data alla commestibilità dell'airone. Come giustamente dici è molto strano, quasi impossibile, che nei luoghi dove regna la fame più nera non ci sia adattamento. Io ho mangiato di tutto per la fame che i miei non riuscivano a placare date le condizioni economiche, di tutto: animali che strisciavano, correvano, volavano, nuotavano o saltavano, di tutto meno che i pettirossi, sarei piuttosto morto di fame! Quindi perchè gli antichi cacciatori "scartavano" gli aironi? Per la bellezza dico io! Perchè un animale imponente come un airone, un cacciatore che può stare ore fermo immobile per prendere la sua preda, un'apertura alare che ti porta in alto dei cieli, una velocità di scatto del suo becco lancia freccia sempre a segno, perchè deve essere cacciato?
Loro lo conoscevano come amico, agli altri bisognava dire che: "era impuro" e quindi "faceva schifo"!

25/3/2025 - 8:33

AUTORE:
Serenella

Forse sono distratta, disinformata di sicuro, se non capisco nemmeno perche' l'airone viene chiamato impuro non essendo neppure commestibile, in quanto le sue carni hanno sapore sgradevole perfino per coloro che stanziano là dove regna la fame atavica...