Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Riconoscimento dello Stato di Palestina
L'ANPI chiede ai Comuni della Provincia di Pisa di impegnarsi per il riconoscimento immediato dello Stato di Palestina
Il conflitto fra Israele e Palestina è in corso da molti decenni. Oggi sta incendiando il Medio Oriente con morti, feriti, fame, malattie, distruzione.
Solo la coesistenza di due popoli in due stati, in reciproca sicurezza, può consentire il superamento di questa tragedia.
L'ANPI si è rivolta ai Consigli comunali, provinciali e regionali di tutta Italia con richiesta di approvare una risoluzione a sostegno del riconoscimento immediato dello Stato di Palestina, come entità sovrana, nei confini precedenti all'occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa.
Il Consiglio regionale, i Consigli comunali di Firenze e di numerosi Comuni della Regione della Provincia di Pisa lo hanno già fatto.
Con la presente sollecitiamo gli altri Comuni ad accogliere la proposta, a dare la massima diffusione dell'Ordine del Giorno approvato alla cittadinanza, alle associazioni, alla stampa e ad inoltrarlo al Presidente del Parlamento Europeo, al Presidente della Repubblica Italiana, al Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, al Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale della Repubblica italiana, al Presidente del Senato della Repubblica Italiana, al Presidente della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, ai Presidenti dei Gruppi parlamentari, al Presidente della Regione Toscana.
Bruno Possenti - Presidente provinciale ANPI Pisa
-- ANPI PROVINCIALE PISAVia F. Turati, 656125 Pisa